fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Vertenza Samte, la Fp Cgil: “I lavoratori ancora senza prospettive. E’ inaccettabile”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La questione dello Stir di Casalduni è, oramai, divenuta una vertenza storica di questa provincia. Una vertenza di lavoro economica e sociale. Una pagina brutta anche per la sfera istituzionale del nostro territorio”. Lo scrivono in una nota il segretario della Fp Cgil Giannaserena Franzè, e il coordinatore Igiene ambientale della sigla sindacale, Antonio Tizzani.

“L’impianto – spiegano – è ancora fermo dal tristemente noto evento incendiario, mentre i lavoratori sono appesi ad un filo di speranza, sempre più flebile. La società Samte srl, ancora oggi, sta galleggiando tra mille incertezze e speranze. Nessuno, al momento, riesce a dare certezze a questi sfortunati lavoratori e alle loro famiglie. Non esiste, praticamente, un piano tecnico/finanziario di programmazione e pianificazione sul quale potersi confrontare per riavviare nuovamente le attività dello stir di Casalduni. La gestione pubblica del ciclo dei rifiuti provinciale è, in altre parole, fallimentare.

Nemmeno l’Ato – attaccano – riesce a garantire una prospettiva accettabile per far ripartire le attività. “Non ci rassegneremo ad essere messi da parte”, “abbiamo il diritto di un lavoro stabile in cui crediamo”, sono questi i discorsi che spesso sentiamo dai contatti che abbiamo con la maestranza, mentre le attività svolte sono sempre quelle minime che la società fatica ad espletare con puntualità. Occorre dare ai lavoratori una seria prospettiva per il sacrificio profuso in venti anni nel settore. Purtroppo, ancora oggi, a ridosso delle festività pasquali, dobbiamo registrare la mancata corresponsione salariale ai lavoratori. In questo periodo, così difficile per l’intera provincia, così provata dalla pandemia, ci rivolgiamo nuovamente alle autorità e chiediamo provvedimenti che in tempi brevi possano mutare la situazione e rendere di nuovo efficiente l’impianto Stir di Casalduni.

Per il sindacato, l’impianto resta strategico – concludono -. Le risorse finanziarie, com’è noto, sono state trasferite dalla Regione e potrebbero essere sufficienti per riattivare l’impianto. Del resto, non si comprende per quale motivo circa 30mila tonnellate di rifiuti vadano ad arricchire le società delle province di Avellino e Caserta, mentre nel nostro territorio lavoratori specializzati e professionali si trovano senza stipendio e senza alcuna prospettiva lavorativa. Occorre riportare nuovamente ai tavoli, con tutti gli stakeholder, la questione della Samte e dei suoi lavoratori!”.

Annuncio

Correlati

redazione 4 settimane fa

Miceli (PSI): ‘Solidarietà ai lavoratori SAMTE, servono soluzioni immediate. ASIA si faccia carico del personale’

redazione 4 settimane fa

Lavoratori Samte allo Stir di Casalduni: “Bene i fondi per la ricostruzione, ma la nostra emergenza è adesso”

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

redazione 3 mesi fa

Servizio 118, la Fp Cgil chiede incontro urgente

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Post covid, Sannio tra le province più in crescita. Ferraro (FdI): “Ora politiche per colmare divario”

redazione 29 minuti fa

Il Sannio tra le province più sicure d’Italia, Mastella e Lombardi: “Un’eredità sociale che i cittadini sanno preservare”

redazione 32 minuti fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 43 minuti fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Primo piano

redazione 29 minuti fa

Il Sannio tra le province più sicure d’Italia, Mastella e Lombardi: “Un’eredità sociale che i cittadini sanno preservare”

redazione 32 minuti fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 43 minuti fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Carabinieri, il nuovo comandante Keten si presenta: ‘Leggere il territorio, capire le esigenze e lavorare con la comunità’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content