fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Comunali, a Benevento nasce il primo circolo di “PER le Persone e la Comunità”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In un tempo così veloce, in cui spesso è anche la fretta a dettare, purtroppo anche in politica, decisioni e discese in campo, è interessante che proprio in vista di un appuntamento con le urne per la scelta del nuovo consiglio comunale di Benevento ci sia un movimento che decide di partire dalle premesse di un’azione territoriale, dalla pre-condizione più necessaria, il discernimento e il dialogo. La nascita di un circolo è dunque un valore aggiunto considerando che ormai non esistono più sedi di partito e luoghi di aggregazione e confronto politico.

L’iniziativa del nuovo circolo “PER le Persone e la Comunità” rientra nell’ambito di un’associazione e rete politica regionale che ha partecipato alle ultime elezioni campane nella coalizione di centrosinistra. La rete PER è costituita da persone provenienti dall’associazionismo cattolico e laico, dal Terzo settore, dal mondo delle professioni.

A Benevento il circolo nasce promuovendo tre valori essenziali in campo politico, sociale, culturale ed economico: il primato delle persone, la cura delle comunità (famiglia, scuola, salute) e la cura del Creato.

Il circolo PER Benevento seguirà con attenzione il dibattito sulle prossime amministrative, con l’interesse ad avviare dialoghi e sinergie con chi desidera innovare l’azione amministrativa nella città partendo dai bisogni delle persone e delle famiglie più fragili.

I componenti fondatori del circolo PER beneventano sono: Giovanni Tretola (impiegato), Grazia Campese (impiegato), Carmelina D’Ambrosio (pensionata Inps), Rosaria Del Piano (insegnante), Marina Marino (insegnante), Rita Micco (dirigente scolastica), Carlo Calzone (insegnante), Carlo Cavallo (dipendente pubblico), Sabino Cubelli (impiegato), Francesco Giordano (insegnante), Daniele Mazzulla (impiegato), Nunzio Olivieri (informatore scientifico), Emilio Porcaro (impiegato), Antonio Sorice (dipendente pubblico), Donato Guarino e Maria Cristina Nocera (giovane laureata).

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 1 giorno fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content