fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Telese Terme spegne parzialmente le luci di viale Minieri per l’Earth Hour

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Domani, 27 marzo, si svolgerà la tredicesima edizione di “Earth Hour” – l’Ora della Terra, che costituisce il più grande evento globale su questo tema di grande rilevanza internazionale promossa dal WWF, quale momento di mobilitazione rispetto ai cambiamenti climatici, sostenuta e patrocinata dall’ANCI. Earth Hour è un inno collettivo alla bellezza e alla fragilità del Pianeta e un grido per fermarne la distruzione. 

Per questa occasione tra le 20.30 e le 21.30 le luci di tutto il mondo si spegneranno per un’ora, per testimoniare l’urgenza e la necessità di contrastare ed arrestare il cambiamento climatico.

Anche il Comune di Telese Terme, simbolicamente parteciperà a questo evento con lo spegnimento parziale delle luci lungo il viale Minieri. 

“Il tema dell’ambiente è al centro dell’agenda politica del comune di Telese Terme. In tutti i progetti che il comune sta pensando è privilegiata la mobilità sostenibile e il verde”, dichiara il sindaco Giovanni Caporaso. 

Anche la pandemia ha evidenziato la necessità di una tutela delle risorse naturali. “I modelli di ‘sviluppo’ fino ad oggi utilizzati si sono dimostrati fallaci e dannosi per l’umanità. Bisogna necessariamente invertire il paradigma di sviluppo”, aggiunge Vincenzo Fuschini, vice sindaco con delega all’Ambiente. 

Annuncio

Correlati

redazione 4 ore fa

FdI, a Telese Terme appuntamento il 20 novembre con i candidati

redazione 4 giorni fa

Il Rotary Club Valle Telesina presenta un autunno ricco di iniziative: al via il “Mese della Prevenzione” e i nuovi progetti

redazione 4 giorni fa

Telese Terme, successo per l’iniziativa della Pro Loco ‘Happy Halloween’

Alberto Tranfa 6 giorni fa

Telese Terme, l’IRCCS Maugeri celebra i 60 anni della Fondazione: una storia di ricerca, cura e innovazione

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Necessità e diritto alla salute nelle aree interne: se ne parla sabato 8 novembre a San Marco dei Cavoti

redazione 2 ore fa

Boccalone: “Sanità in ginocchio, programmazione sulla carta ma nulla di fatto. Fico complice dei disastri di De Luca”

redazione 2 ore fa

Fortorina, Rubano: “Giornata importante per il Fortore. Centrodestra mantiene impegni per aree interne”

redazione 3 ore fa

Lieve scossa a Castelvetere in Val Fortore: oggi scuole chiuse. San Bartolomeo, manca la corrente: giovedì stop a lezioni

Primo piano

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Regionali, Fico a Benevento per presentare i candidati della sua lista Fiorillo e Piscitelli

redazione 2 ore fa

Boccalone: “Sanità in ginocchio, programmazione sulla carta ma nulla di fatto. Fico complice dei disastri di De Luca”

redazione 2 ore fa

Fortorina, Rubano: “Giornata importante per il Fortore. Centrodestra mantiene impegni per aree interne”

redazione 3 ore fa

Lieve scossa a Castelvetere in Val Fortore: oggi scuole chiuse. San Bartolomeo, manca la corrente: giovedì stop a lezioni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content