fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Montefalcone di Val Fortore aderisce al Distretto Rurale ‘Terra Sannita’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comune di Montefalcone di Val Fortore ha aderito oggi al comitato promotore per la fase di individuazione del Distretto Rurale (DIR) denominato “Terra Sannita”, avente come soggetto capofila il GAL Taburno Consorzio, incaricato di svolgere gli adempimenti per la produzione dell’istanza di riconoscimento di Distretto Rurale presso gli uffici della Regione Campania. Così ha deciso la giunta comunale guidata dal sindaco Sacchetti.

I Distretti del Cibo nascono come strumento di politica economica finalizzato ad organizzare e sostenere i sistemi produttivi agricoli e agroalimentari locali, con l’obiettivo di favorire l’integrazione di attività caratterizzate da prossimità territoriale e salvaguardare il paesaggio rurale. I Distretti Rurali sono una delle due tipologie di “Distretti del Cibo” e possono definirsi come “Sistemi produttivi locali”, caratterizzati da un’identità storica e territoriale omogenea, derivante dall’integrazione fra attività agricole ed altre attività locali, contraddistinti da una produzione di beni o servizi di particolare specificità, coerenti con le tradizioni e le vocazioni naturali dell’area di riferimento.

Il riconoscimento regionale e la conseguente operatività di un Distretto Rurale – si legge nell’atto – potranno consentire lo sviluppo socio-economico del territorio, il miglioramento della fruibilità delle risorse rurali ed in particolare di quelle agricole, artigianali, commerciali, imprenditoriali, turistiche, storiche ed ambientali della provincia di Benevento.

L’aggregazione di attori istituzionali ed economici, sia pubblici che privati, potrà produrre impatti positivi sul territorio rurale attraverso la realizzazione di specifici piani e progetti, favorendo mutamenti strutturali e permettendo un salto qualitativo dei settori di riferimento.

Annuncio

Correlati

redazione 3 mesi fa

Montefalcone di Val Fortore proclama il lutto cittadino per la scomparsa di Antonio Sassone: giovedì i funerali

redazione 3 mesi fa

Estate a tavola: cibi leggeri e nutrienti per affrontare il caldo

Giammarco Feleppa 3 mesi fa

Lorenzo Tufo e Sapori di Corte, l’osteria più piccola di Benevento: quando la sfida più grande è restare e avere successo

redazione 4 mesi fa

Montefalcone di Val Fortore investe in tecnologia: nuove webcam per valorizzare il territorio e migliorare la sicurezza

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Molinara, il consigliere comunale Rocco Cirocco aderisce a Sinistra Italiana

redazione 7 ore fa

Postamat chiusi di notte, ADOC Benevento ottiene risposta dall’AGCOM: “Tutelare i cittadini, non tagliare i servizi”

redazione 8 ore fa

San Marco dei Cavoti celebra i 100 anni di Carmela Angelino: un secolo di vita tra affetti, coraggio e comunità

redazione 8 ore fa

Airola, 28 anni fa la scomparsa di Giuseppe Vittorio Fucci: politico, avvocato e uomo di cultura al servizio del bene comune

Primo piano

Alberto Tranfa 6 ore fa

Cambio al vertice della Fidapa di Benevento: Carmen Coppola subentra a Rossella Del Prete

redazione 8 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone si avvale della facoltà di non rispondere anche a Benevento

Giammarco Feleppa 9 ore fa

L’assessore Rosa: “Con il nuovo impianto di multimateriale Benevento diventa modello di economia circolare”

redazione 11 ore fa

Il TAR accoglie il ricorso della Regione: il Ministero dovrà rivedere il contingente di dirigenti scolastici

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content