fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Emergenza abitativa, protesta a Benevento: ‘La svolta sta nei 52 alloggi di Capodimonte’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sbloccare la vicenda dell’assegnazione dei 52 alloggi di edilizia residenziale pubblica a Capodimonte, anche attraverso la convocazione dell’osservatorio sulla casa, per portare a soluzione l’emergenza abitativa in città e garantire il diritto alla casa di 20 famiglie beneventane.

E’ stato questo il motivo della protesta pacifica del Movimento dei Senza Casa svoltasi in mattinata sotto Palazzo Mosti, prima che una delegazione fosse ricevuta dalla funzionaria dell’Ufficio Patrimonio del Comune di Benevento, Lorena Lombardi.

A spiegare le ragioni della manifestazione, uno dei rappresentanti del Movimento, Cosimo Maio.

La questione riguarda numerose famiglie, e, in particolare, le dieci che temporaneamente alloggiano nella ex scuola di Ponticelli, un immobile riconosciuto ufficialmente come non a norma e pertanto pericoloso.

‘La via per una soluzione – ha affermato un altro dei rappresentanti del Movimento dei Senza Casa, Alessandro Tucci, dopo l’interlocuzione con i funzionari del Comune – sta nella convocazione dell’Osservatorio comunale sulla casa, come gia accaduto in passato e l’utilizzo della graduatoria vigente per le assegnazioni’.

Ma l’emergenza abitativa non è risolta neanche per le altre dieci famiglie che, invece, hanno trovato una sistemazione, sebbene anch’essa provvisoria, nella ex scuola San Modesto a via Firenze, per la quale – ci hanno raccontato, mostrando i bollettini di pagamento – pagano un canone mensile che varia dai sessanta a settanta euro comprensivo di locazione e pagamento delle utenze, ma che sembra non basti per essere individuati anagraficamente: ‘la posta non arriva – ci hanno detto – e se vogliamo fare domanda per i voucher ad esempio, abbiamo difficoltà perché quella strada e quell’immobile all’anagrafe risultano, almeno fico a poco tempo fa ancora collegata alla scuola’. ‘Siamo invisibili, non esistiamo’, hanno affermato con amarezza.

‘L’assegnazione degli alloggi diventa cruciale anche per prevenire il fenomeno delle occupazioni abusive che, come è noto, nelle ultime settimane sta registrando una vera e propria impennata, determinata, come ha spiegato Tucci – anche dagli effetti della crisi pandemica da coronavirus’.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 9 ore fa

Benevento, i funzionari Feola e Iadicicco: “Affidamento per supporto appalti conforme al Codice, scelta tecnica”

redazione 13 ore fa

Mastella: “Su Pnrr bugie maligne su un atto di competenza gestionale. Mi riservo di tutelare la mia onorabilità”

redazione 2 giorni fa

Benevento, dalla Giunta ok all’intitolazione di un piazzale a Bettino Craxi e al progetto per il Ponte Serretelle

redazione 1 settimana fa

Calvi, il neo Comitato “Ponterotto” contro il nuovo tracciato Terna: “Difendiamo l’area del Cubante, cuore storico e culturale del territorio”

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 7 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 7 ore fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 7 ore fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

Primo piano

redazione 5 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 11 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 12 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 12 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content