fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Contrade, presto razionalizzazione ecopunti con videosorveglianza

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Asia comunica che è in corso di realizzazione un progetto di razionalizzazione per gli ecopunti presenti nelle contrade. I sempre più frequenti sversamenti illeciti di rifiuti, per lo più da parte di persone che provengono da comuni limitrofi, hanno spinto l’Azienda ad imprimere un’accelerazione alle misure già in atto. 

Venendo incontro alle esigenze manifestate a più riprese da comitati e cittadini, l’Asia ha già provveduto a sostituire i contenitori a campana con i cassonetti che permettono l’inserimento dei rifiuti raccolti in sacchi di grosse dimensioni per evitarne l’accumulo a terra.

Ma la sostituzione, unita ai continui ritiri (ordinari e sempre più spesso straordinari) ed ai controlli da parte degli operatori, non riesce ad arginare il fenomeno dell’inciviltà.

Per evitarlo, l’Azienda sta provvedendo con il completamento dell’installazione dei sistemi di videosorveglianza per gli ecopunti di contrada Olivola, contrada Montecalvo, contrada Pontecorvo e contrada Acquafredda e San Vitale, che vanno ad aggiungersi a quelli già esistenti di San Chirico e Piano Cappelle.

A giorni, inoltre, sarà affidato l’appalto di servizio per la gestione della videosorveglianza ad una società di vigilanza autorizzata, che pattuglierà anche di notte. I dati, così raccolti, potranno essere utilizzati dalla Polizia municipale con la quale si stanno concordando procedure operative che tengano conto delle normative poste a tutela della privacy. Infine, laddove l’area lo consenta, gli ecopunti saranno recintati o sbarrati con sistemi che limiteranno l’accesso solo agli aventi diritto e solo in alcune fasce orarie. 

Annuncio

Correlati

redazione 6 ore fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 5 giorni fa

Asia, l’ecocentro di Fontana Margiacca a Benevento chiuso sabato primo novembre

redazione 5 giorni fa

Palazzo Mosti: la componente perequativa UR3 sulla Tari 2025 è obbligo imposto da legge nazionale

Giammarco Feleppa 6 giorni fa

Benevento si candida a Capitale del Riciclo di Carta e Cartone 2026: si punta su nuovo impianto ASIA e tasso di differenziata

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Terminal bus alla Stazione centrale, mercoledì la posa della prima pietra

redazione 2 ore fa

De Sisto (FI): ‘Riapertura Pronto Soccorso di Sant’Agata de’ Goti, la vittoria di Rubano è la vittoria di tutti’

redazione 2 ore fa

Via Porta Rufina, residenti preoccupati per la velocità notturna: nei giorni scorsi danni ad auto in sosta, richiesti interventi

redazione 2 ore fa

“Pain Sense”: Benevento ospita il corso che insegna a leggere e modulare il dolore

Primo piano

Alberto Tranfa 1 ora fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 3 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 3 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Carabinieri, il nuovo comandante Keten si presenta: ‘Leggere il territorio, capire le esigenze e lavorare con la comunità’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content