fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Covid, vertice in Prefettura. Astrazeneca: ‘Anche nel Sannio attesa per decisione Ema’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un confronto con le principali istituzioni sanitarie e amministrative del Sannio per capire l’andamento della pandemia sul territorio e le risposte da mettere in campo per la popolazione. E’ stato questo il tema al centro del tavolo di confronto convocato dal nuovo prefetto di Benevento, Carlo Torlontano, avvenuto nel pomeriggio. Collegati in videoconferenza erano presenti anche diversi sindaci della provincia, soprattutto quelli dei comuni più colpiti dal covid.

“La situazione, dal punto di vista della diffusione del contagio, è sotto controllo – ha spiegato il direttore generale dell’Asl sannita, Gennaro Volpe -. Tranne qualche comune che supera la media regionale e provinciale, nel resto del territorio i contagi non destano particolari preoccupazioni”.

C’è molta attenzione, invece, sul lato dei vaccini: in primis per le forniture Pfizer che serviranno per concludere gli over 80 e dare il via alle vaccinazioni delle categorie fragili. Su Astrazeneca, invece, si attende giovedì la decisione dell’Ema: nel Sannio l’immunizzazione di Forze dell’ordine e docenti universitari era proseguita spedita. Ora la paura riguarda principalmente la preoccupazione dei cittadini in merito alla sicurezza del vaccino e alle eventuali defezioni.

Altro tema del covid è quello degli ospedali. L’ultimo bollettino del San Pio parla di 80 ricoverati con una crescita costante nelle ultime settimane. “Riusciamo ancora a mantenere l’assistenza sui livelli ottimali – ha commentato il dg del nosocomio, Mario Nicola Vittorio Ferrante. E’ ovvio che l’auspicio è quello di avere sempre meno pazienti. Intanto, abbiamo vaccinato i nostri operatori e con un sistema di tamponi abbiamo attivato un filtro anti-covid molto importante. Infine, abbiamo raggiunto un accordo con l’Asl per la vaccinazione dei pazienti fragili che sono ricoverati in ospedale”.

Il primo cittadino di Benevento, Clemente Mastella, è tornato a parlare di zona rossa, invece, auspicando “un’uscita veloce – ha detto – se le regole saranno rispettate. Anche se – ha concluso – la fine della pandemia non ci sarà prima di settembre e per questo bisogna essere ancora molto attenti”.

Annuncio

Correlati

redazione 15 ore fa

Mastella: “Su Pnrr bugie maligne su un atto di competenza gestionale. Mi riservo di tutelare la mia onorabilità”

redazione 4 giorni fa

Nuove assunzioni all’ASL di Benevento: in arrivo 10 medici a tempo determinato

redazione 7 giorni fa

Prevenzione West Nile Virus, il sindaco Mastella: “Da lunedì disinfestazione Asl e intervento straordinario Asia”

redazione 1 settimana fa

Caldo eccessivo a Benevento, Mastella chiama i cittadini: “Evitate di uscire. Anch’io ho avuto difficoltà”

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 8 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 9 ore fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 9 ore fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

Primo piano

redazione 7 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 13 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 14 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 14 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content