Associazioni
‘Comitato Insieme per…’, raccolta fondi per acquistare due hugbike per bimbi e ragazzi speciali

Ascolta la lettura dell'articolo
Un nuovo progetto per il ‘Comitato Insieme per…’ di Benevento che ha lanciato in questi giorni una raccolta fondi davvero speciale. Nonostante le innumerevoli difficoltà dovute alla pandemia, i vari lockdown, la didattica a distanza per i nostri figli, l’interruzione delle terapie, la nostra voglia di guardare oltre – spiega l’associazione – non ci ha abbandonato.
Immaginiamo e ci auguriamo – aggiunge la nota – di poter realizzare un piccolo grande sogno: poter pedalare con i nostri figli avvolgendoli in un grande abbraccio utilizzando un HUGBIKE, un tandem unico al mondo”.
Infatti, la sua particolare postura e lo speciale manubrio allungato permettono al conducente di sedere dietro, abbracciando e mettendo in sicurezza il passeggero che siede davanti. Hugbike permette quindi l’uso della bici a persone con autismo o con altre disabilità, garantendo loro la gratificante sensazione di controllare la bici.
Il marchio e il brevetto HUGBIKE sono di proprietà di Fondazione Oltre il Labirinto Onlus e proprio un gruppo di ragazzi autistici – seguiti dalla Fondazione – ha contribuito alla realizzazione dei primi prototipi di HUGBIKE, la “bicicletta degli abbracci”; questa definizione si sposa – oltre che per la particolare posizione di guida in cui il guidatore “abbraccia” il passeggero – anche alla particolare visione etica che caratterizza questo progetto.
Attraverso una raccolta fondi che ha come obiettivo l’acquisto di almeno due hugbike, il Comitato Insieme per… comunica che metterà a disposizione le stesse affinché un grande numero di bambini e ragazzi possano usufruire del privilegio unico di questo abbraccio particolare.
Per donare: iban – IT39Z0760115000001020734982; ritirare il nostro abbraccio e lasciare la tua donazione presso i punti vendita: Conad di Via Colonnette (Palazzo Santa Maria) e Via San Gaetano 30/34; rivolgersi al numero 3282137623; contattare la pagina Facebook del Comitato.