fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Benevento, in dirittura d’arrivo i cantieri per la realizzazione dell’infrastruttura in fibra ottica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono in dirittura d’arrivo i cantieri per la realizzazione di un’infrastruttura di telecomunicazioni integralmente in fibra ottica nella città di Benevento. A renderlo noto sono il sindaco Clemente Mastella, e l’assessora all’Innovazione tecnologica, Maria Carmela Mignone.

Avviati nell’ottobre del 2019, al netto degli inevitabili rallentamenti dovuti alle misure di contrasto nei riguardi della pandemia da Covid-19, permangono in linea con l’iniziale cronoprogramma che prevedeva lavori finalizzati al cablaggio di 20.000 unità immobiliari. Il progetto è sostenuto da un investimento di circa 7 milioni di euro totalmente a carico di Open Fiber, senza alcun onere per la spesa pubblica.

“Allo stato attuale – spiegano il sindaco Mastella e l’assessora Mignone – sono circa 17.000 le unità immobiliari cittadine già coperte dalla rete in modalità FTTH – Fiber-to-the-home, cioè la fibra stesa fino all’interno di case, negozi e uffici – ricomprese nei quartieri Libertà, Stazione, Mellusi e Centro storico. L’ultima fase del cablaggio, la cui conclusione è prevista per il prossimo mese di luglio, coinvolgerà all’incirca 3.000 unità immobiliari ricadenti nel quartiere Pacevecchia e nella porzione ancora scoperta del quartiere Libertà (nelle adiacenze dello stadio Vigorito). L’intervento complessivo terminerà entro l’anno in corso, con il completamento dei ripristini stradali e i conseguenti collaudi.  È, inoltre, prevista la posa della fibra ottica spenta in decine di edifici di proprietà pubblica, tra cui spiccano numerosi istituti scolastici, teatri, centri anziani, Palazzo Mosti, Palazzo del Reduce e Villa comunale”.

Accanto all’investimento di carattere privato, Open Fiber a Benevento agisce anche in qualità di concessionario incaricato della realizzazione del Piano Banda Ultralarga varato da Infratel, società in house del Ministero dello Sviluppo Economico. L’infrastruttura pubblica affidata in concessione ventennale, come espressamente indicato nel bando vinto da Open Fiber, prevede la copertura di circa 220 unità immobiliari concentrate prevalentemente nell’area della zona industriale Olivola: chiusura dell’intervento e relativi collaudi sono programmati per la fine del mese di marzo.

“Ad agevolare l’intervento di digitalizzazione – concludono il sindaco Mastella e l’assessora Mignone – è la forte collaborazione instaurata tra Open Fiber e l’Amministrazione comunale di Benevento, anche attraverso le apposite convenzioni stipulate sia per quanto riguarda i lavori privati che quelli pubblici. La fibra ultraveloce è del resto un asset strategico per la crescita dei territori urbani, poiché sviluppa connettività e servizi digitali, leve principali della produttività per affrontare le sfide economiche e sociali di oggi e dei prossimi anni. I servizi abilitati dalla banda ultra larga sono numerosi, alcuni divenuti decisivi nel corso della pandemia: smart working, didattica a distanza, telemedicina sono solo alcuni degli esempi accanto a Internet of Things, cloud computing, streaming online di contenuti in HD, accesso ai servizi avanzati della Pubblica Amministrazione, applicazioni Smart City come la mobilità sostenibile, il controllo elettronico degli accessi, il monitoraggio ambientale, la gestione dell’illuminazione pubblica e la digitalizzazione dei servizi per il turismo. E’ importante, infine, ricordare anche che il cablaggio degli edifici è gratuito e ad uso del condominio, con i conseguenti vantaggi in termini di valutazione economica dell’immobile e appetibilità commerciale garantiti dalla presenza di una connettività a banda ultra larga”.

Annuncio

Correlati

redazione 7 ore fa

Benevento, il 26 novembre la presentazione del progetto di fattibilità del nuovo depuratore

redazione 1 giorno fa

Palazzo Impregilo: al via il restauro dei registri storici di Stato Civile

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Natale beneventano al via nel week end dell’Immacolata: la novità delle frasi come luminarie in centro

redazione 4 giorni fa

Benevento, Ambrosone: “Al lavoro per la programmazione natalizia, ma servono più risorse dalla Regione”

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Maltempo nel Sannio: oltre 40 interventi dei vigili del fuoco in poche ore

redazione 4 ore fa

Inclusione, formazione e territorio: a Benevento un laboratorio sensoriale sull’olio extravergine d’oliva

redazione 5 ore fa

Gli auguri della Comunità Montana del Fortore al nuovo presidente Fico e ai consiglieri sanniti eletti

redazione 6 ore fa

Regionali, Miceli (Psi): ‘Un grazie che guarda al futuro’

Primo piano

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Regionali, anche Errico e Forza Italia fanno festa: “Elezione al photofinish. Porterò le istanze reali del Sannio, a partire dalla sanità”

redazione 4 ore fa

Maltempo nel Sannio: oltre 40 interventi dei vigili del fuoco in poche ore

redazione 4 ore fa

Inclusione, formazione e territorio: a Benevento un laboratorio sensoriale sull’olio extravergine d’oliva

Gianrocco Rossetti 9 ore fa

Mastella riunisce i fedelissimi per celebrare il risultato di Noi di Centro e l’elezione del figlio Pellegrino

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content