fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Inchiesta depuratori, Sguera: ‘Gesesa vigili su corretto funzionamento per tutela ambiente’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Ho avuto modo di leggere l’ordinanza emessa dal Tribunale del Riesame di Napoli, avente ad oggetto (sotto il profilo dell’applicazione di misure cautelari personali) il sequestro di 12 depuratori gestiti dalla Gesesa. Premesso che sono un garantista convinto e che, anche per l’attività professionale che svolgo, non esprimo giudizi né ex post ed ancor meno ex ante, pur tuttavia appare naturale esprimere alcune riflessioni sulla vicenda di che trattasi.

Preliminarmente – scrive l’avvocato Vizzi Sguera, capogruppo a Palazzo Mosti di ‘Patto Civico’ – mi rallegra apprendere che molte delle persone coinvolte nell’indagine della Procura hanno già dimostrato la loro estraneità ai fatti contestati, provando la correttezza del loro agire; ciò non di meno, alcuni passaggi riportati nella parte motiva del provvedimento lasciano intravedere “ombre” preoccupanti e/o inquietanti nella gestione dei depuratori ubicati nel territorio sannita.

In particolare, dall’attività investigativa tesa a valutare lo stato di salubrità dell’apparato fluviale dei corsi d’acqua che insistono nell’area della provincia di Benevento sembrerebbero emergere ipotesi delittuose particolarmente allarmanti, quali: “frodi nelle pubbliche forniture, inquinamenti ambientali e violazioni in materia di rifiuti”.

Segnatamente, poi, secondo anche i Giudici napoletani, taluni indagati avrebbero posto in essere “una serie di stratagemmi ed irregolarità con lo scopo di risparmiare sul costo di gestione degli impianti, così, però, determinando un cattivo funzionamento dei depuratori che, conseguentemente, riversando nei fiumi e nei torrenti sanniti reflui fognari non adeguatamente trattati e non conformi ai limiti previsti dalla legge, avrebbero cagionato l’inquinamento dei predetti corsi d’acqua”.

Mi auguro che tali gravissime affermazioni – conclude Sguera – verranno smentite nel prosieguo del giudizio. In ogni caso, invito gli organi direttivi della società Ge.se.sa s.p.a. – società partecipata del Comune di Benevento e che gestisce il servizio idrico integrato – a vigilare attentamente sul corretto funzionamento dei depuratori ubicati nella nostra provincia ed a predisporre azioni preventive, apportando ogni più idoneo correttivo per garantire il rispetto delle regole volte alla tutela dell’ambiente ed evitare i danni derivanti dall’inquinamento delle acque, con gravi conseguenze sulla salute dei cittadini”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Depuratore, ok in Conferenza dei servizi. Mastella: “Risultato storico, ora via alla fase di progettazione esecutiva”

redazione 2 settimane fa

Benevento, a Sant’Angelo a Piesco nuova rottura della condotta: maxi getto d’acqua in strada e pista ciclopedonale allagata

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Ambiente, efficienza e innovazione: in attesa del depuratore cittadino, ecco quello smart di Cretarossa a servizio di 800 abitanti

Alberto Tranfa 4 settimane fa

Crisi idrica a Ponte, Comune e Gesesa al lavoro per superare il problema. Rubbo: “Rete fragile, 90 perdite in sei mesi”

Dall'autore

redazione 1 minuto fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 3 minuti fa

Russo (Lega): “Commercio in agonia, urge un piano serio di rilancio del centro storico di Benevento”

redazione 14 minuti fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

redazione 36 minuti fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

Primo piano

redazione 1 minuto fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 14 minuti fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

redazione 36 minuti fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

redazione 1 ora fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content