fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Tariffa puntuale, WWF e Legambiente collaboreranno con l’Asia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Prosegue il lavoro dell’Asia per l’avvio della seconda fase di sperimentazione della Tarip, la Tariffa puntuale sui rifiuti, che presto coinvolgerà 2500 utenze del rione Ferrovia.

L’amministratore unico Donato Madaro, il capo settore tecnico Gino Mazza ed il responsabile dell’area tecnica Fernando Capone hanno tenuto, questo pomeriggio, una riunione via Skype con il presidente dell’associazione Wwf Sannio Camillo Campolongo ed il presidente di Legambiente Benevento Antonio Basile incassando la loro disponibilità ad una collaborazione per un’attività comunicativa ed informativa ai cittadini che saranno coinvolti nel prossimo step del test.

La Tarip, realizzata grazie al sostegno del Comune di Benevento ed il supporto del Conai, consentirà alle utenze di pagare una tassa commisurata ai rifiuti prodotti e non più ai metri quadrati della propria abitazione.

“Siamo davvero soddisfatti – ha dichiarato Madaro a margine dell’incontro – di aver ottenuto l’adesione e l’appoggio di due associazioni ambientaliste tra le più rappresentative a livello locale, regionale e nazionale. Il loro ruolo sarà fondamentale: dovranno fungere da ‘facilitatori’, cioè saranno le nostre sentinelle nel rione Ferrovia consentendoci di essere più capillari e vicini ai cittadini. Il Wwf e Legambiente, che traineranno con sé anche altri sodalizi che già sono parte di un coordinamento ambientalista consolidato, ci aiuteranno anche a perfezionare, laddove necessario, la strategia d’azione affinché la Tarip, di cui siamo pionieri in Campania, possa diventare presto una realtà per la città di Benevento”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

redazione 3 giorni fa

A Palazzo Mosti il tavolo permanente sull’ambiente

Alberto Tranfa 4 giorni fa

Al Giardino del Mago inaugurata la mostra sui rifiuti in plastica del passato arrivati dal mare

Dall'autore

redazione 17 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 17 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content