fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Ato Rifiuti, il presidente Iacovella replica a Ruggiero

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

”Lo stavamo aspettando, e puntualmente è arrivato. Parliamo del comunicato stampa del consigliere/sindaco Ruggiero il quale, more solito, deve intervenire su ogni azione posta in essere dall’ATO Rifiuti per sostenere che la medesima azione è completamente sbagliata. Quasi fosse una sorta di obbligo.”

Così in una nota il presidente del consiglio d’ambito, Pasquale Iacovella, in replica alle dichiarazioni del consigliere provinciale Ruggiero.

”Questa volta ritiene “una idiozia” – si legge ancor anella nota – suddividere il territorio dell’ATO in sub-ambiti ponendo a sostegno della sua tesi una serie di argomentazioni senza capo né coda e che nulla hanno a che vedere con le motivazioni di tale scelta. Peraltro i sub-ambiti, previsti dalla Legge Regionale n° 14/2016, sono stati e/o verranno costituiti da tutti gli altri sei ATO campani: tutti idioti – secondo Ruggiero – dagli estensori della legge, ai responsabili degli ATO, ai sindaci degli altri 549 comuni campani… Questa mente eccelsa che si eleva al di sopra di tutti e che abbiamo la (s)fortuna di avere nel nostro territorio dovremmo dichiararla patrimonio dell’umanità!

A parte le facezie, l’idiota – per fortuna – è solo uno, il quale non ha assolutamente capito – eppure lo abbiamo scritto in italiano corrente – quale sarà la funzione dei sub-ambiti e quali sono le motivazioni che suggeriscono – o meglio impongono – la costituzione dei medesimi: ovvio che poi si possa discutere – così come ci aspettiamo – sul numero, sull’estensione, sull’aggregazione di comuni; che non ha assolutamente capitolo (o finge di non capire) che i soggetti gestori non sono 10 ma uno solo, l’ATO Rifiuti; che blatera di tutela dei territori ma ritiene che i sub-ambiti, immaginati proprio per tutelare i territori, non debbano essere costituiti.

L’idiozia, inoltre, è quella di immaginare un medesimo soggetto gestore che svolge il servizio nel Comune di San Bartolomeo in Galdo e di Limatola che distano su viabilità circa 100 km e che hanno esigenze e problematiche completamente diverse.

L’idiozia è immaginare un servizio gestito ancora in ambito comunale quando le leggi vigenti IMPONGONO la gestione associata del ciclo dei rifiuti urbani ed i controlli messi in campo dalle autorità competenti (vedi ARERA) non consentono, oramai, di immaginare gestioni da “orticello casalingo” dei servizi di igiene ambientale.

L’idiozia è quella di pensare di salvaguardare la microeconomia locale creando un solo ambito di affidamento avente una superfice di 2.100 Kmq ed una popolazione di circa 220.000 abitanti, con un costo stimato annuo del servizio pari ad oltre 30 mln di euro (esclusa la Città di Benevento).

L’idiozia è quella di pensare che si individuano prima gli impianti a servizio dei SAD e poi si definiscono i SAD stessi.”

”Il consigliere/sindaco Ruggiero, inoltre, dimostra – conclude la nota- di non aver neanche imparato a leggere, in quanto – se avesse imparato – si sarebbe accorto che nella relazione di indirizzo programmatico da egli definita “noiosissima lettura” è già prevista la realizzazione – come impiantistica di supporto al ciclo integrato – di stazioni di trasferenza intermedie a servizio dei SAD la cui ubicazione deve essere ovviamente ricercata in funzione del numero e dell’estensione dei SAD stessi e non viceversa.

Potremmo anche continuare ma preferiamo fermarci qua e suggerire ancora una volta – come accaduto circa due mesi orsono – al consigliere/sindaco Ruggiero di non limitarsi alla stucchevole polemica a prescindere che oramai abbiamo imparato a conoscere molto bene e che – ne siamo certi – ci accompagnerà anche nel futuro ma, almeno per una volta, cerchi di essere propositivo – se ne è capace – e di portare un contributo serio al proprio territorio. Attendiamo ansiosi l’evento.’

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

‘Da rifiuto a risorsa’, il 21 ottobre il convegno sull’impianto di multimateriale

redazione 2 settimane fa

Incendio nella zona industriale di Forchia: in fiamme un’azienda di stoccaggio rifiuti

redazione 4 settimane fa

L’Asia a Gaeta per la conferenza italiana su ICT e Smart Cities

redazione 1 mese fa

Asia, al via il piano di posizionamento dei nuovi cestini gettacarte: si parte dal centro storico

Dall'autore

redazione 56 minuti fa

Parchi e aree protette, Miceli (PSI): “La riforma regionale è solo l’inizio. Serve partecipazione per sviluppo sano e sostenibile”

redazione 2 ore fa

Biosicurezza negli allevamenti bovini, Confcooperarive: “Regole eque e sostegni”

redazione 2 ore fa

Sospensione idrica: attivate le autobotti a Benevento, Ponte e Torrecuso

redazione 2 ore fa

Regionali, Clemente (FdI): “Con Cirielli per una Campania che guardi finalmente al Sannio”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Sospensione idrica: attivate le autobotti a Benevento, Ponte e Torrecuso

Alberto Tranfa 5 ore fa

Da Montesano a Iacchetti, da Gleijeses a Dapporto: presentata la terza stagione di Benevento Città Spettacolo Teatro

redazione 5 ore fa

A inizio settimana l’inaugurazione del nuovo parcheggio dell’ex Caserma Guidoni

redazione 6 ore fa

Regionali, ora è ufficiale: Cacciano e Razzano candidati del Pd Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content