fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Ciclismo, a Limatola tappa di “Rando Arcobaleno”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Limatola, il 6 ed il 7 Marzo, sarà una delle tappe in provincia di Benevento di “Rando Arcobaleno”, iniziativa ciclistica promossa dall’associazione “Facc ‘e bike” di Pomigliano d’Arco. Il percorso, pari a circa 180 chilometri, è una pedemontana che si snoda alle falde del Taburno, del Matese e del Tifata. Un modo diverso di fare chilometri che “chiede” ai ciclisti di rallentare, per amore del paesaggio. 

Un tipo di ciclismo definito “randonnée” non fatto di agonismo, che prescinde dalle classifiche; Un tipo di ciclismo dove non ci sono un primo e un ultimo classificato, dove non vengono attribuiti premi se non una stretta di mano o una pacca sulla spalla. La “Rando Arcobaleno” è inclusa nel calendario Coni delle manifestazioni di interesse nazionale segue i protocolli anti-Covid ed è il terzo appuntamento del “Rando Tour Campania 2021”. “Siamo lieti – ha affermato il sindaco di Limatola, Domenico Parisi – di poter accogliere un’iniziativa che consente, in questo delicato periodo, di poter far conoscere in sicurezza il nostro territorio, promuovendo la leale e corretta pratica del ciclismo senza esasperazioni competitive, rafforzando i valori dell’amicizia nel rispetto dell’ambiente”. 

Limatola sarà una tappa e un punto di controllo anche di un’altra iniziativa ciclistica. Il 6 e 7 Marzo, infatti, i ciclisti potranno optare per la ciclopedalata da 107 chilometri. Le due iniziative prevedono la, partenza indipendente, da Pomigliano d’Arco, di tutti gli atleti: gli organizzatori indicheranno gli orari entro il quale partire con gli atleti che potranno decidere in autonomia quando partire. Ai controlli ci sarà un Qr-Code da scansionare con l’applicazione Icron Qr dedicata per registrare il passaggio sui controlli. A Limatola il Qr Code sarà posizionato presso la piazza del Municipio. 

L’applicazione effettuerà la misurazione del tempo necessario e quindi verificherà che l’atleta rispetti i tempi previsti dal brevetto. I ciclisti viaggieranno con mascherina al seguito, con apposita autocertificazione con la quale si autocertifica la propria partecipazione ad una manifestazione sportiva di preminente interesse nazionale riconosciuta dal Coni. I ciclisti potranno scegliere di effettuare il percorso sia Sabato sia Domenica.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

A Limatola nuove risorse per la riqualificazione della viabilità cittadina

redazione 1 mese fa

Colpo fallito a Limatola: tentano di rubare cassaforte, ma non entra in auto. Un video sui social riprende ladri in fuga a mani vuote

redazione 2 mesi fa

Benevento, venerdì passa il Giro del Mediterraneo in Rosa. Da mezzogiorno numerose strade interdette al transito: ecco quali

redazione 2 mesi fa

Limatola, ieri la presentazione del “Cristo morto” del Maestro Gino Rispoli

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 11 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 11 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 11 ore fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

Primo piano

Alberto Tranfa 11 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 14 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 16 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content