fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Ciclismo, a Limatola tappa di “Rando Arcobaleno”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Limatola, il 6 ed il 7 Marzo, sarà una delle tappe in provincia di Benevento di “Rando Arcobaleno”, iniziativa ciclistica promossa dall’associazione “Facc ‘e bike” di Pomigliano d’Arco. Il percorso, pari a circa 180 chilometri, è una pedemontana che si snoda alle falde del Taburno, del Matese e del Tifata. Un modo diverso di fare chilometri che “chiede” ai ciclisti di rallentare, per amore del paesaggio. 

Un tipo di ciclismo definito “randonnée” non fatto di agonismo, che prescinde dalle classifiche; Un tipo di ciclismo dove non ci sono un primo e un ultimo classificato, dove non vengono attribuiti premi se non una stretta di mano o una pacca sulla spalla. La “Rando Arcobaleno” è inclusa nel calendario Coni delle manifestazioni di interesse nazionale segue i protocolli anti-Covid ed è il terzo appuntamento del “Rando Tour Campania 2021”. “Siamo lieti – ha affermato il sindaco di Limatola, Domenico Parisi – di poter accogliere un’iniziativa che consente, in questo delicato periodo, di poter far conoscere in sicurezza il nostro territorio, promuovendo la leale e corretta pratica del ciclismo senza esasperazioni competitive, rafforzando i valori dell’amicizia nel rispetto dell’ambiente”. 

Limatola sarà una tappa e un punto di controllo anche di un’altra iniziativa ciclistica. Il 6 e 7 Marzo, infatti, i ciclisti potranno optare per la ciclopedalata da 107 chilometri. Le due iniziative prevedono la, partenza indipendente, da Pomigliano d’Arco, di tutti gli atleti: gli organizzatori indicheranno gli orari entro il quale partire con gli atleti che potranno decidere in autonomia quando partire. Ai controlli ci sarà un Qr-Code da scansionare con l’applicazione Icron Qr dedicata per registrare il passaggio sui controlli. A Limatola il Qr Code sarà posizionato presso la piazza del Municipio. 

L’applicazione effettuerà la misurazione del tempo necessario e quindi verificherà che l’atleta rispetti i tempi previsti dal brevetto. I ciclisti viaggieranno con mascherina al seguito, con apposita autocertificazione con la quale si autocertifica la propria partecipazione ad una manifestazione sportiva di preminente interesse nazionale riconosciuta dal Coni. I ciclisti potranno scegliere di effettuare il percorso sia Sabato sia Domenica.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Al Circuito Internazionale del Volturno di Limatola l’ultimo incontro del roadshow #siisaggioguidasicuro

redazione 2 settimane fa

A Limatola l’ultimo incontro del roadshow #siisaggioguidasicuro

redazione 1 mese fa

Primo Premio nazionale per la IB della Secondaria di Limatola: l’orgoglio di un intero paese

redazione 2 mesi fa

Riconoscimento nazionale per il Comprensivo di Limatola: il plauso di Parisi ed Aragosa

Dall'autore

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content