fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

‘Lovid-19’, l’amore ai tempi della pandemia: dal Sannio un cartoon che è messaggio di speranza

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo


Due vicini di casa che non si sono mai notati, perché troppo presi della routine quotidiana. Poi la quarantena che ci ha costretti in casa, ma l’intervento di due mascherine, animate dall’amore, farà scoppiare la scintilla e il lieto fine. E’ questa la trama di Lovid-19, il corto animato prodotto, durante il primo lockdown, da Alfonso Pontillo, regista e videomaker sannita.

Un progetto affascinante e di ottima fattura, in concorso in diversi festival, e che è disponibile on line. Ntr24 ha incontrato il regista per farsi raccontare come è nata l’idea alla base del cortometraggio.

Un lavoro in team, che ha coinvolto anche la casa di produzione Turtle Studio di Napoli, ma anche molti altri creativi ed esperti del settore sparsi in diverse parti del mondo. Un progetto dal respiro internazionale e che, proprio a causa della pandemia, ha dato vita ad una collaborazione on line dei creativi.

“Andiamo sempre di corsa e siamo spesso distratti. Capita poi che un virus fermi tutto e ci faccia ‘alzare lo sguardo’, c’è sempre un’opportunità che possiamo cogliere al volo… un piccolo crush molto contagioso!”. La pubblicazione del corto è stata accompagnata da queste parole, e proprio come per i protagonisti anche per il regista c’è stata un’occasione da cogliere al volo: “Lovid – ha detto Pontillo – è stato l’ultimo tassello che mi ha spinto a dare vita ad una società: la ‘Illusion Maker Studio’. Dopo anni di lavoro all’estero sono tornato a casa con un progetto mio”. Un ottimo esempio di come – anche dai momenti più difficili – possano sbocciare opportunità che aspettano solo di essere colte da chi crede e investe nel proprio lavoro.

Clicca qui per vedere il corto animato

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

A ottobre torna il Social Film Festival Benevento ArTelesia: questa mattina la presentazione

redazione 1 settimana fa

“Da cosa nasce cosa”: il nuovo film di Gino Rivieccio debutta l’11 settembre. Proiezioni anche nel Sannio

redazione 2 settimane fa

Il Festival ArTelesia a ottobre a Benevento e Pietrelcina: tra gli ospiti Scamarcio, Adriana Volpe e Paolo Caiazzo

redazione 2 settimane fa

La giornalista beneventana Luisa Mariani nel cast del film ‘L’invisibile filo rosso’ presentato alla Mostra del Cinema di Venezia

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 3 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 3 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 4 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 8 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 8 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 9 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 9 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content