fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Questione rifiuti, Mauro (FI) attacca: ‘Nel Sannio situazione disastrosa’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Non voglio soffermarmi sulle responsabilità di una gestione scellerata, che verrà accertata nelle sedi opportune, ma sui ritardi legati per l’avvio della cantierizzazione dell’intervento di bonifica del sito di discarica del Comune di Montesarchio che oggi ritornano in prima pagina, non possiamo consentire che qualcuno metta la testa sotto la sabbia. I rifiuti stipati da anni nelle discariche Beneventane provengono quasi tutti dal Napoletano e i costi per la gestione di quei siti, sono ricaduti e  ricadono ancora, sui cittadini tramite la TARI”. Lo scrive in una nota Domenico Mauro, esponente locale di Forza Italia.

“Questa è la verità – dichiara Mauro -. La  Regione Campania, ad oggi, al di là delle chiacchiere fatte, non ha ancora approvato il disciplinare per la determinazione e gestione dei contributi perequativi  (art. 41 L-14/2016). Contributi che consentirebbero, tra l’altro di alleggerire la pressione fiscale sui sanniti.

Senza girarci troppo intorno, possiamo dire che in provincia di Benevento  la situazione è disastrosa! In tutti questi anni di amministrazione provinciale, targata PD,  non vi è stata alcuna provincializzazione del ciclo dei  rifiuti, la legge d’ambito, oggi vigente,  è un obbrobrio giuridico che non ha mai funzionato.

Ad oggi, infatti, non vi  è ancora una programmazione territoriale dell’attività di gestione del ciclo dei rifiuti, tant’è che la redazione del piano d’ambito che doveva avvenire entro 60 giorni dalla costituzione dell’Ente d’Ambito (art. 26 14/2016) non è ancora stata fatta. In tutto ciò il caro Presidente De Luca, non esercitando nessuna procedura di surroga, fa finta di nulla, non interviene.

La nostra provincia – conclude Mauro – è stata completamente abbandonata e lasciata in balìa degli assalti da parte di investitori privati che vorrebbero realizzare osannati mega impianti di gestione dei rifiuti che non sarebbero altro che grossi secchi di monnezza pronti ad avvelenare il nostro splendido territorio”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Forza Italia Sannio replica a De Luca: “Invece di attaccare il nostro deputato Rubano, guardi ai disastri della sanità”

redazione 3 giorni fa

De Sisto (FI): “Riforestazione urbana, pianificazione del verde e contrasto alla cementificazione”

redazione 4 giorni fa

Errico (FI): “Infrastrutture materiali e immateriali, il Sannio deve rompere l’isolamento”

redazione 5 giorni fa

Venditti (FI): ‘Regionali, la disabilità sia tema cruciale della nuova agenda politica’

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Prevenzione e salute: a Telese il Rotary chiude un mese di visite e sensibilizzazione

redazione 1 ora fa

Regionali, nel Sannio ha votato il 7,33% degli elettori: affluenza in calo rispetto a cinque anni fa

redazione 3 ore fa

Sannio, lunedì allerta gialla per temporali e vento forte

redazione 4 ore fa

Ponte si unisce contro la violenza sulle donne: istituzioni, realtà locali e cittadinanza insieme per il 25 novembre

Primo piano

redazione 1 ora fa

Regionali, nel Sannio ha votato il 7,33% degli elettori: affluenza in calo rispetto a cinque anni fa

redazione 3 ore fa

Sannio, lunedì allerta gialla per temporali e vento forte

redazione 4 ore fa

Benevento, 21 sezioni cambiate dalle Europee: disagi in alcuni seggi

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Stefano Stisi, il medico sannita che lotta per le aree marginali: ‘Il futuro si ricostruisce con buona politica, rivoluzione energetica e rispetto della persona’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content