fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Tre ponti, Maglione: “Di Maria convochi Bonavitacola, mantenga gli impegni elettorali”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il dibattito che si è aperto attorno alle condizioni in cui versa la discarica di Tre Ponti, frutto della denuncia mediatica del Movimento 5 Stelle, è importante perché segna l’attenzione sul tema, ma non è sufficiente. Al presidente della Provincia di Benevento Antonio Di Maria ho chiesto di coinvolgere in questa discussione l’Assessore Regionale all’Ambiente Fulvio Bonavitacola che, in campagna elettorale, era stato prodigo di promesse per il Sannio, con il compiaciuto supporto da parte di molti amministratori. Ora Bonavitacola ha l’occasione di dimostrare che gli impegni presi a settembre non erano promesse d’occasione, finalizzate unicamente a intercettare il consenso necessario per la sua rielezione nel consesso regionale, ma rispondevano a una sincera disponibilità di operare in favore del Sannio”, così in una nota il deputato e portavoce M5S Pasquale Maglione.

“Il dibattito che si è aperto in questi giorni non deve essere funzionale solo a definire le responsabilità” – commenta Maglione – “deve essere bensì lo sprono per individuare soluzioni attraverso gli organi preposti. In tal senso, ben venga l’approfondimento tecnico di questa mattina e l’incontro richiesto al Prefetto ma, personalmente, auspico che possa essere costituito un tavolo intorno al quale possa sedere chi è deputato ad intervenire per sanare le condizioni in cui versa il sito in questione, ovvero Di Maria, il Presidente dell’Ato Pasquale Iacovella, il Presidente della Samte Carmine Agostinelli, il Sindaco di Montesarchio Franco Damiano e l’Assessore Regionale all’Ambiente Fulvio Bonavitacola. Rinnovo, ancora una volta, la mia precisa volontà di effettuare con il presidente della Provincia, e i soggetti istituzionali ora menzionati, un sopralluogo presso la discarica affinché si prenda atto, concretamente, delle condizioni in cui versa. Questo non è il momento della contrapposizione ma della sintesi – conclude Maglione  – ora è necessario trovare una soluzione rapida a una problematica che impatta direttamente sulla salute dei nostri concittadini”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 mesi fa

Dalla Regione finanziamenti per viabilità aree interne. Di Maria ringrazia De Luca

redazione 5 mesi fa

Gal Alto Tammaro, Di Maria: ‘Bene appello Coldiretti su cibo sano, progetto ‘Biomen’ va in quella direzione’

redazione 5 mesi fa

Ciampi (M5s): “Impianto idroelettrico di Campolattaro, Regione ignora rischi per Parco Nazionale del Matese”

redazione 6 mesi fa

M5s, giornate di confronto: si parte da Pontelandolfo. Regionali: ‘Creare alternativa valida e credibile al sistema di governo attuale’

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Sassinoro, “Disastro Ambientale nel cuore del Parco Nazionale del Matese”: i comitati chiedono giustizia

redazione 2 ore fa

Ance e Confindustria, lunedì la presentazione del protocollo di cooperazione internazionale

redazione 3 ore fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

redazione 4 ore fa

“Notte delle Streghe”: nelle location QR Code per avere descrizioni degli eventi

Primo piano

Giammarco Feleppa 1 minuto fa

Benevento, un’altra saracinesca si abbassa su Corso Garibaldi: Thun chiude i battenti

redazione 1 ora fa

Sassinoro, “Disastro Ambientale nel cuore del Parco Nazionale del Matese”: i comitati chiedono giustizia

redazione 3 ore fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

redazione 4 ore fa

92 mln di fondi compensativi per i Comuni attraversati dall’Alta Velocità: soddisfatto Insogna, ex sindaco di Melizzano

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.