fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

‘Bartololongo’, al via le iscrizioni per l’asilo nido ‘Mario Zerella’ di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nuova vita per l’asilo nido ‘Mario Zerella’ di via Fratelli Rosselli, al quartiere Pacevecchia di Benevento. L’importante struttura cittadina è vicina alla riapertura e, per i prossimi tre anni, sarà gestita in concessione dalla cooperativa sociale ‘Bartololongo’.

Il servizio di asilo nido dovrebbe partire già dalla seconda metà del mese di marzo e sarà rivolto ai minori da 3 a 36 mesi d’età. I posti a disposizione per l’anno educativo 2020/21 sono al momento 25. Alcuni di questi saranno riservati a coloro che hanno già presentato istanza in risposta al precedente avviso e che confermeranno la volontà di iscrizioni. 

I genitori interessati avranno anche la possibilità di manifestare nell’istanza la volontà di iscrivere il proprio figlio per il prossimo anno educativo (da settembre 2021 a luglio 2022), che sarà considerata quale preiscrizione nelle more della pubblicazione del nuovo avviso pubblico.

Saranno ammessi i bambini di ambo i sessi, che abbiano compiuto il terzo mese di età e non superato il terzo anno, il cui nucleo familiare risulti residente in uno dei 5 Comuni afferenti all’Ambito B1 (Apollosa, Arpaise, Benevento, Ceppaloni e San Leucio del Sannio). Per i residenti in altri comuni, sarà formulata una apposita graduatoria, che seguirà i medesimi criteri indicati nella griglia di valutazione sociale ed in quella di valutazione fiscale (reddito ISEE), a cui sarà dato seguito, solo dopo aver soddisfatto le richieste dei residenti nei Comuni afferenti l’Ambito B1.

La struttura osserverà i seguenti orari di apertura: Lunedi – Venerdì (dalle 08:00 alle 17:00); Sabato (dalle 08:00 alle 13:00).

“La cooperativa ‘Bartololongo’, che da sempre ha operato a favore della crescita evolutiva ed educativa dei minori sanniti – sottolinea il presidente Italo Montella negli ultimi anni ha ritenuto fondamentale, per la crescita  del territorio, investire nella formazione pedagogica 0-3 per una serie di motivi: innanzitutto per il venire meno del welfare familiare, in quanto sempre più spesso entrambi i genitori sono impegnati nel mondo del lavoro e i nonni non sempre riescono a sopperire alla loro assenza. Ma anche dal punto di vista pedagogico, in quanto fare esperienza di nido consente al bambino una migliore socializzazione,  nonché di essere esposto a stimoli sensoriali adatti all’età evolutiva. Un buon percorso al nido fa sì che il minore si misuri con l’esperienza di sé e dell’altro, acquisendo capacità relazionali diverse da quelle adulto/bambino, che inevitabilmente creerebbe un setting protettivo e accomodante.

Forti della bellissima esperienza con l’asilo nido ‘Paideia’, situato negli spazi verdi del seminario arcivescovile di Benevento, con un servizio di qualità che soddisfa a pieno le esigenze delle famiglie – aggiunge Montella – abbiamo deciso di impegnare il nostro bagaglio di esperienza ventennale per trasferire competenze professionali e servizi all’avanguardia anche nella struttura ‘Mario Zerella’ in un quartiere chiave come il Rione Pacevecchia”. 

Nell’estate 2020, dopo il lockdown per l’emergenza sanitaria da covid-19, l’asilo ‘Mario Zerella’ – grazie al lavoro della stessa cooperativa beneventana, unico ente accreditato all’esercizio per il ‘servizio di laboratori di educativa territoriale’ – era diventato un centro estivo per bambini e adolescenti per la realizzazione di attività ludico-ricreative. “Nel giugno 2020 – conclude il presidente Montella – abbiamo creato uno spazio fondamentale per promuovere e realizzare opportunità organizzative di socialità e gioco, ma anche aiutare i genitori che, nella fase 2 dell’emergenza Covid, avevano ripreso le consuete attività lavorative. Oggi riapre per garantire un servizio di eccellenza ai più piccoli della comunità e alle loro famiglie in termini di socialità, gioco, didattica ed educazione”.

Info iscrizioni – Le iscrizioni per l’anno scolastico 2020/2021 dovranno essere effettuate utilizzando l’apposita modulistica scaricabile: dal sito web del Comune: www.comune.benevento.it e alla Sezione “Ambito B1”; dal sito web della Cooperativa Sociale “Bartololongo” www.cooperativasocialebartololongo.it. Le domande d‘iscrizione, debitamente compilate e sottoscritte, dovranno essere trasmesse entro le ore 12:00 del giorno 11.03.2021 secondo le seguenti modalità: via email: ufficiodipianob1@comunebn.it; consegna a mano al Protocollo Generale sito c/o Ufficio di Piano- Settore Servizi al Cittadino in Viale dell’Università 10 – 82100 Benevento. Le domande pervenute oltre tale termine saranno prese in considerazione solo in caso di disponibilità di posti. Per ulteriori informazioni: Cel. 3487035164

Annuncio

Correlati

redazione 14 ore fa

Pesco Sannita, inaugurato il micro-nido “L’Ottagono Magico”

redazione 3 giorni fa

Il 13 ottobre la presentazione della terza edizione di “Benevento LibrAria”

redazione 3 giorni fa

Benevento, il 15 ottobre via Tenente Pellegrini sarà interdetta alla sosta e al traffico

redazione 7 giorni fa

Comune di Benevento, Uil Fpl: ‘Resta stato di agitazione della Municipale. Chiesto tavolo prefettizio’

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Regionali, FdI Sannio: ufficializzate le candidature di Annalisa Clemente e Mario Ferraro

redazione 5 ore fa

Regionali, Miceli (Avanti-PSI): “Serve confronto tra candidati e visione strategica per le aree interne”

redazione 5 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone ancora in isolamento. Si va verso perizia psichiatrica

redazione 7 ore fa

San Leucio del Sannio, chiuso lo sportello Postamat in orario serale e notturno: il consigliere Iannace chiede la riattivazione del servizio

Primo piano

redazione 4 ore fa

Regionali, FdI Sannio: ufficializzate le candidature di Annalisa Clemente e Mario Ferraro

redazione 5 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone ancora in isolamento. Si va verso perizia psichiatrica

redazione 7 ore fa

Mastella ai cittadini: “Siate volontari di voi stessi”. Esercitazione della Protezione Civile a Benevento il 15 ottobre

redazione 8 ore fa

Forchia, parziale revoca dell’ordinanza dopo l’incendio nell’area PIP: restano misure cautelative in attesa delle analisi ambientali

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content