fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

FORMAT

Wg flash 24 del 18 febbraio 2021

Le principali notizie da Benevento e dal Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

COVID, UN DECESSO AL ‘SAN PIO’
Un decesso oggi al ‘San Pio’ di Benevento a causa del covid: si tratta di una 86enne di Piedimonte Matese. Cinque, invece, i dimessi: quattro sono sanniti. Sono 36, intanto, i positivi ricoverati nella struttura sanitaria di via Pacevecchia: 30 sono della provincia beneventana.

VIOLENZE SESSUALI ALLA FIGLIA: CONDANNATO 71ENNE
Ordinanza di custodia cautelare in carcere per un 71enne di Frasso Telesino per reiterate violenze sessuali nei confronti della figlia fin dall’età di dieci anni. I fatti, iniziati nell’anno 1995, sono stati resi noti soltanto nel 2010, a seguito della denuncia della vittima. L’uomo, dopo essere stato rintracciato dai militari, dopo le consuete formalità di rito, è stato associato alla Casa Circondariale di Benevento. Le indagini, coordinate dalla locale Procura della Repubblica sono state condotte dai carabinieri, che hanno ricostruito i fatti anche mediante la testimonianza di familiari e conoscenti.     

TETRACLOROETILENE, GESESA: ‘PROSEGUE MONITORAGGIO’
“Gesesa prende atto del comunicato del Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Benevento e della richiesta di archiviazione formulata con riferimento alla vicenda della presenza di tetracloetilene nell’acqua, esprimendo apprezzamento per la decisione assunta di informare i cittadini di Benevento sull’esito delle indagini preliminari svolte, al fine di garantire una informazione pubblica ed anche evidentemente per contribuire a tranquillizzare i cittadini dopo un lungo periodo di confusione e paura. Gesesa – si legge nella nota – continuerà a monitorare costantemente l’acqua che viene distribuita, in aggiunta ai controlli di legge effettuati dagli organismi preposti”.

COVID, A CALVI 13 POSITIVI
“Dopo trenta giorni senza alcun caso, ritornano i contagi anche nel nostro territorio. Ben tredici positivi, quasi tutti derivanti da altri Comuni da familiari positivi”. A comunicarlo in un post su facebook è il sindaco di Calvi, Armando Rocco. “Il rilassamento ed il sentirsi lontani dal contagio hanno fatto la differenza. Tutti i positivi stanno osservando l’isolamento fiduciario obbligato, i loro parenti la quarantena fiduciaria obbligatoria. Ai nostri tredici concittadini ed ai sei nuclei familiari coinvolti – conclude Rocco – giunga la vicinanza e l’affetto di tutta la Comunità calvese”.

GLI APPUNTAMENTI DELLA GIORNATA
alle ore 15.00, nella sala ”Degli atti”  dell’Università degli studi del Sannio in Piazza Guerrazzi, si terrà la conferenza stampa per la presentazione del 7° Festival Filosofico del Sannio. Su Ntr24, invece, ritorna l’appuntamento con la nostra rubrica dedicata ai motori: anche in questa puntata tutte le novità sul mondo delle due e quattro ruote.

Annuncio

Correlati

redazione 18 ore fa

Wg flash 24 del 16 settembre 2025

redazione 4 giorni fa

Wg flash 24 del 13 settembre 2025

redazione 5 giorni fa

Wg flash 24 del 12 settembre 2025

redazione 6 giorni fa

Wg flash 24 dell’11 settembre 2025

Dall'autore

redazione 6 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 6 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 7 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 7 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 6 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 7 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 8 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content