fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Si conclude lo screening ‘Scuola Sicura’ nei centri dell’AFT di Guardia Sanframondi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è conclusa nel comprensorio dell’AFT di Guardia Sanframondi la campagna di screening “Scuola Sicura” promossa dalla Regione ed affidata ai medici di famiglia delle Aggregazioni Funzionali Territoriali della Campania.

Oggi a Faicchio, dalle ore 15 alle 19, sono stati effettuati ben 111 tamponi antigenici al personale docente e ATA dell’I.I.S. “Ugo Fragola” e dell’Istituto Comprensivo Statale “A. Manzoni”  e sono risultati tutti negativi.

“E’ stata una bella “faticata”  compiuta assieme al collega dott. Emilio Libero Federico – scrive Amedeo Ceniccola, coordinatore AFT 1 Guardia Sanframondi – ma ne è valsa la pena perché con piacere possiamo dire che anche queste scuole  sono “Covid-free” e i ragazzi possono tranquillamente continuare a frequentarle. Ringrazio dal profondo del cuore tutti i Dirigenti e per ultimi la professoressa  Elena Mazzarelli e il prof. Giovanni Aurilio per la preziosa  collaborazione e tutto il personale scolastico per  la grande sensibilità dimostrata nel partecipare a questa iniziativa di sorveglianza sanitaria attiva che ha lo scopo di garantire una scuola sempre aperta per i nostri giovani e. nel contempo, rispondere al grido di dolore lanciato da Papa Francesco, quando parlando della chiusura delle scuole, non aveva esitato a definirla una “catastrofe educativa, davanti alla quale non si può rimanere inerti”. Ho sempre considerato sbagliata la decisione presa in molte parti del Paese di tenere a casa i ragazzi (nonostante  tutte le precauzioni assunte) ma di lasciare aperti per es. i centri commerciali, semmai avrebbe dovuto essere il contrario.

Essendo ancora disponibili un centinaio di tamponi antigenici – aggiunge nella nota – chiederò al Direttore Generale dell’ASL, dott. Gennaro Volpe, di poterli utilizzare per un’indagine a campione sui discenti del nostro territorio in attesa della vaccinazione anti Covid per i docenti.

L’esperienza vissuta in queste settimane a diretto contatto con  il personale scolastico del nostro territorio mi spinge a dire che servono medici negli istituti che parlino con il sistema sanitario. Sono stato e sono un sostenitore accanito del principio per cui la formazione è un imperativo sociale e politico e, a mio avviso, dobbiamo far rinascere un sistema sanitario scolastico. In ogni istituto – conclude Ceniccola – serve la presenza di una figura, un medico e/o infermiere capace di interagire con il sistema sanitario del territorio. E nei prossimi giorni presenterò ai nostri rappresentanti politici regionali e nazionali questa mia “pazza” idea per vedere se c’è qualcuno disposto a trasformarla in un disegno di legge”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

I.C. “Montalcini”, Azienda Consortile B02 e Comune di San Giorgio del Sannio: laboratori per promuovere la cultura del rispetto

redazione 3 giorni fa

Benevento, giovedì all’Ipsar ‘Le Streghe’ la terza edizione del Festival del Pomodoro

redazione 4 giorni fa

‘Bulli ed Eroi’: gli studenti dell’IC Moscati protagonisti alla VIII edizione del Festival

redazione 1 settimana fa

Ferella (AVS): ‘Le aree interne non si abbandonano, si investe nella scuola’

Dall'autore

redazione 25 minuti fa

Innovazione e formazione: l’ITS ICT Campus al Job&Orienta con il progetto HAIVE

redazione 41 minuti fa

Cultura della legalità, i Carabinieri incontrano gli studenti dell’IC “Bosco Lucarelli” di Benevento

redazione 48 minuti fa

Comune di Benevento, dalla Giunta ok al Bilancio di previsione 2026-28

redazione 2 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, il sindaco Riccio decade dalla carica: amministrazione affidata alla vice Piccoli

Primo piano

redazione 2 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, il sindaco Riccio decade dalla carica: amministrazione affidata alla vice Piccoli

redazione 3 ore fa

Forchia, lunedì scuola chiusa per mancanza di corrente. Infanzia di Castelpagano: stop per infiltrazioni

redazione 3 ore fa

Sant’Arcangelo Trimonte, da lunedì chiusura totale al transito della provinciale 36 in località Iscalonga

redazione 3 ore fa

A Cesinali va in scena ‘A colpi di pace’, lo spettacolo teatrale nato dal progetto di inclusione WorkAUT

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content