fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

‘Città Aperta’ a Cives: ‘Costruiamo la Benevento del futuro su solide fondamenta di valori e saperi’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il Manifesto di “Cives” è una laboriosa espressione del vero civismo di cui la nostra città ha bisogno: collaborativo, impegnato, propositivo, inclusivo e visionario. Un civismo – scrive l’associazione ‘Città Aperta’ – che per risvegliare la partecipazione e rianimare la cittadinanza sceglie di essere attivo non protagonista, di sollecitare il noi quale somma di intelligenze, competenze ed esperienza. Nella giornata in cui, nel suo discorso programmatico, il neo Presidente del Consiglio, Mario Draghi ha segnalato, tra le tante necessità per la ripartenza, quella di “irrobustire le amministrazioni meridionali”, è non solo voluto ma anche doveroso da parte nostra esprimere piena condivisione al documento “BENE-VENTO FUTURO” e auspicare che la sua presentazione sia solo l’inizio di un cammino di formazione e responsabilizzazione della coscienza sociale che ci possa vedere partecipi.

Le 26 cartelle del Manifesto – prosegue l’associazione – offrono a sostegno della costruzione del bene comune un significativo patrimonio di persone, valori e idee, espresso attraverso la proposta di una visione di comunità fondata sulle tre leve principali della città: la identità culturale, storica, archeologica, ambientale, la forte vocazione enogastronomica e la unicità della posizione geografica, quale snodo tra le linee di attraversamento del Paese, da Nord a Sud e da Est a Ovest. Su queste direttrici è possibile intravedere dei driver di sviluppo su cui basare una strategia d’azione integrata del territorio urbano e periurbano, in una logica di sviluppo dinamico e partecipato, nella quale il comune capoluogo assume su di se il ruolo di guida di un piano di azione di area vasta. Lo Sviluppo urbano sostenibile non può che essere perseguito con una strategia integrata che intervenga sulle infrastrutture e sul capitale umano, le imprese e il terzo settore con incentivi e interventi materiali e immateriali.

Tante le iniziative possibili per una città contemporanea, compiutamente attrezzata a cogliere le occasioni finanziarie e programmatorie in campo, altrettante le precondizioni da approfondire nello specifico per combinare bisogni e sviluppo, dalla fragilità del territorio dal punto di vista idrogeologico e sismico, alla comunità che registra uno dei più alti indici di sofferenza occupazionale, soprattutto giovanile, al tessuto imprenditoriale locale costituito in prevalenza da piccole imprese, al degrado urbano, che vanifica le capacità di attrazione della città oltre a dequalificarne la fruizione dei servizi da parte dei residenti. Purtroppo Benevento non è divenuta “sostenibile, inclusiva e intelligente” perdendo l’occasione della programmazione europea 2014/20, ma può ancora agganciare il treno della nuova programmazione e delle maggiori risorse del PNRR.

Noi di “Benevento Città Aperta” – conclude la nota – siamo convinti che la dimensione smart, fattore complesso del vivere moderno della città, possa e debba essere colta attraverso strutturate sinergie con tutti gli attori locali.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 1 giorno fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 8 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content