fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Maltempo, il Calore esonda in Valle Telesina. Coldiretti: “Nostro appello inascoltato”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sembra una scena già vista, la stessa del 2015, con i vigneti sott’acqua in valle Telesina. Il fiume Calore stanotte ha rotto gli argini ed è esondato invadendo i terreni che toccano i Comuni di Guardia Sanframondi, Solopaca, Ponte, San Lorenzo Maggiore. Coldiretti Benevento fin dalle prime luci ha attivato gli uffici territoriali per monitorare la situazione. Il direttore Gerardo Dell’Orto sta raccogliendo le segnalazioni dei soci, soprattutto viticoltori, che si ritrovano a rivivere l’incubo della minaccia del fiume. Difficile fare un bilancio al momento, bisognerà attendere che il Calore rientri nell’alveo per comprendere i danni arrecati alle coltivazioni. Ieri anche il fiume Tammaro è straripato ancora una volta nell’ansa in territorio di Paduli, poco prima della confluenza con il Calore, alle porte di Benevento. Tutti luoghi che richiamano alla mente momenti difficili vissuti dal Sannio.

“Speriamo di non dover rincorre ancora una volta le emergenze – dichiara Gennarino Masiello, presidente di Coldiretti Benevento e Campania – ma purtroppo è un film già visto. Questi fenomeni vanno prevenuti con azioni straordinarie, ma il nostro appello ad un’accelerazione sul dissesto idrogeologico continua a restare inascoltato. Ci troviamo di fronte ad eventi climatici estremi e le contromisure devono essere altrettanto drastiche. I fiumi esondano con un carico di piogge sicuramente alto, ma non così eccezionale da far cedere gli argini. Questo ci spaventa ancor di più in caso di precipitazioni eccezionali, verso le quali non siamo pronti. I fiumi vanno manutenuti costantemente, bisogna mettere in piedi un piano straordinario con la collaborazione di tutti: Provincia, Comuni e aziende agricole. Possiamo farcela solo tutti insieme. La prevenzione dei rischi idrogeologici, peraltro, può essere un volano di investimenti in un momento difficile per l’economia.”

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Linea Napoli-Bari, completati gli scavi di due gallerie. Ferrante (MIT): “Opera che rivoluzionerà collegamenti del Sud”

redazione 3 settimane fa

Controlli nel week end in Valle Telesina: denunce, segnalazioni per droga, sequestri e ritiri di patente

redazione 4 settimane fa

Castelvenere, il Touring Club Italiano “scopre” il comune più vitato d’Italia

redazione 4 settimane fa

Dissesto idrogeologico, a Dugenta fondi per i lavori sul torrente San Giorgio

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 3 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Primo piano

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 3 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 16 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content