fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Maltempo, disagi nel Sannio per allagamenti e frane. Monitorati fiumi e torrenti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Danni e disagi a causa del maltempo abbattutosi nelle ultime ore sul territorio sannita.

A preoccupare maggiormente, in questi casi, sono il livello di guardia dei fiumi e lo straripamento di alcuni torrenti. Tanta l’apprensione tra i residenti in zona Santa Clementina e in contrada Pantano, dove la situazione è monitorata dai vigili del fuoco e dalle forze dell’ordine.

Proprio a Pantano i caschi rossi sono intervenuti per ripristinare il deflusso di un torrente rifatto da pochi mesi: le acque si sono infatti riversate sotto il cavalcavia della tangenziale anche a causa delle grate otturate.

A contrada Pino pompieri in azione per uno smottamento che sta impegnando metà carreggiata, creando notevoli problemi di viabilità e sicurezza. Disagi si registrano anche a contrada Madonna della Salute e Montecalvo. In via Paolella, invece, dove la pioggia battente ha danneggiato il manto stradale creando problemi agli automobilisti: sul posto è al lavoro la Polizia Municipale.

Diverse le chiamate al Comando Provinciale per segnalazioni in tutta la provincia. A Casalduni attenzione puntata sul fiume Lete che, in un tratto, sta erodendo la massicciata di una strada comunale. A San Nicola Manfredi frana lungo la provinciale tra la frazione Santa Maria Ingrisone e il paese e sulla provinciale tra le frazioni di Monterocchetta e Toccanisi. L’amministrazione Errico ha avvertito la Provincia per il ripristino.

A Paupisi esondato il Calore in prossimità della stradina comunale in contrada Scafa. Il Comune ha provveduto a transennare la strada onde interdire il traffico veicolare: nella mattinata di domani verrà emanata una apposita ordinanza. “Nel frattempo – scrive l’amministrazione in un post su facebook – osservate la massima cautela nel transito delle strade comunali e provinciali, evitando gli spostamenti o riducendoli a quelli essenziali”.

Danni anche a Castelpoto e a San Lorenzo Maggiore, dove si è verificato uno smottamento in prossimità dell’incrocio tra via Sciorillo con la provinciale 106.

Molte le richieste di intervento per allagamenti, alberi spezzati dal vento forte e per la caduta di intonaco dagli edifici.

Problemi anche per il Tammaro, esondato poco prima della confluenza con il Calore. Coldiretti Benevento ha chiesto di aprire un tavolo urgente in Provincia sulla manutenzione dei fiumi e sul dissesto idrogeologico.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Sannio, allerta gialla prorogata fino alle 14 di giovedì. Su parte della Campania maltempo intensificato

redazione 1 settimana fa

Sannio, maltempo in arrivo: temporali da mercoledì mattina. Possibili grandinate

redazione 3 settimane fa

Sannio, maltempo in arrivo: venerdì e sabato con temporali e vento forte

redazione 1 mese fa

Sannio, prosegue il maltempo: domenica con grandine, temporali e vento forte

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 3 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 3 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 4 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 7 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 7 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 8 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 9 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content