fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

La Regione finanzia la promozione e la valorizzazione dei musei in Campania

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’assessore regionale Felice Casucci segnala che la Direzione Generale per le Politiche Culturali e Turismo della Regione Campania ha adottato il decreto dirigenziale che consente il finanziamento per la promozione e la valorizzazione dei musei e delle biblioteche della Campania.

L’avviso pubblico per l’accesso ai contributi è stato pubblicato sul Burc  n. 14 dell’8 febbraio scorso.

“Anche questo provvedimento – commenta Casucci – costituisce un tassello importante per la divulgazione ed i flussi del turismo”.

Il bando disciplina le modalità di accesso ai contributi degli interventi finalizzati allo sviluppo, alla promozione e alla valorizzazione di musei e raccolte museali, appartenenti ad ente locale e di interesse locale che prevede, tra le varie finalità, la valorizzazione del patrimonio museale in relazione al territorio, il miglioramento qualitativo dei servizi museali erogati al pubblico, la messa in sicurezza dei musei, dei pubblici e dei loro patrimoni, con riferimento in particolare all’emergenza epidemiologica da Covid – 19.

Possono presentare l’istanza di contributo gli enti locali e i soggetti giuridici senza scopo di lucro, di cui all’art. 3 del Regolamento n. 5/2006 (associazioni, fondazioni, enti ecclesiastici e istituti scolastici), titolari di musei e raccolte museali che abbiano ottenuto il riconoscimento dell’interesse regionale ai sensi dell’art. 4 della L.R. n. 12/2005;  i sistemi museali, tramite il rappresentante legale dell’ente capofila; gli enti locali e i soggetti giuridici senza scopo di lucro, escluse le persone fisiche, titolari e non titolari di musei e/o raccolte museali.

Gli interventi ammissibili riguardano il consolidamento, l’adeguamento e manutenzione degli immobili sede di musei, l’impiantistica, la documentazione e catalogazione del patrimonio museale, progetti di manutenzione e restauro beni e delle collezioni facenti parti del patrimonio museale, la formazione e l’aggiornamento del personale dei musei. Le istanze devono essere presentate entro e non oltre i quarantacinque giorni dalla pubblicazione sul Burc.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Asl Benevento, quasi 1600 candidati per il concorso di 20 collaboratori amministrativi

redazione 2 settimane fa

Dalla Regione finanziamenti per viabilità aree interne. Di Maria ringrazia De Luca

redazione 2 settimane fa

Bando Strade, finanziati tutti i progetti dei Comuni delle Aree Interne: Spina soddisfatto

redazione 2 settimane fa

Strade, la Regione finanzia 147 interventi: coinvolti 181 Comuni

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content