fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

La Regione finanzia la promozione e la valorizzazione dei musei in Campania

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’assessore regionale Felice Casucci segnala che la Direzione Generale per le Politiche Culturali e Turismo della Regione Campania ha adottato il decreto dirigenziale che consente il finanziamento per la promozione e la valorizzazione dei musei e delle biblioteche della Campania.

L’avviso pubblico per l’accesso ai contributi è stato pubblicato sul Burc  n. 14 dell’8 febbraio scorso.

“Anche questo provvedimento – commenta Casucci – costituisce un tassello importante per la divulgazione ed i flussi del turismo”.

Il bando disciplina le modalità di accesso ai contributi degli interventi finalizzati allo sviluppo, alla promozione e alla valorizzazione di musei e raccolte museali, appartenenti ad ente locale e di interesse locale che prevede, tra le varie finalità, la valorizzazione del patrimonio museale in relazione al territorio, il miglioramento qualitativo dei servizi museali erogati al pubblico, la messa in sicurezza dei musei, dei pubblici e dei loro patrimoni, con riferimento in particolare all’emergenza epidemiologica da Covid – 19.

Possono presentare l’istanza di contributo gli enti locali e i soggetti giuridici senza scopo di lucro, di cui all’art. 3 del Regolamento n. 5/2006 (associazioni, fondazioni, enti ecclesiastici e istituti scolastici), titolari di musei e raccolte museali che abbiano ottenuto il riconoscimento dell’interesse regionale ai sensi dell’art. 4 della L.R. n. 12/2005;  i sistemi museali, tramite il rappresentante legale dell’ente capofila; gli enti locali e i soggetti giuridici senza scopo di lucro, escluse le persone fisiche, titolari e non titolari di musei e/o raccolte museali.

Gli interventi ammissibili riguardano il consolidamento, l’adeguamento e manutenzione degli immobili sede di musei, l’impiantistica, la documentazione e catalogazione del patrimonio museale, progetti di manutenzione e restauro beni e delle collezioni facenti parti del patrimonio museale, la formazione e l’aggiornamento del personale dei musei. Le istanze devono essere presentate entro e non oltre i quarantacinque giorni dalla pubblicazione sul Burc.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Piani di Protezione Civile, dalla Regione 15 milioni di euro: l’elenco degli enti beneficiari

redazione 2 settimane fa

Farese e Megna: ‘Benevento esclusa da finanziamenti per servizio idrico. Danni da scellerata gestione mastelliana’

redazione 3 settimane fa

La proposta di Ricci (NdC): ‘Fondamentale la creazione di un Assessorato alle Aree Interne della Campania’

redazione 4 settimane fa

Ferrovia Valle Caudina, FdI: ‘Le aree interne si tutelano sempre e non secondo ragioni di convenienza politica’

Dall'autore

redazione 42 minuti fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 45 minuti fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 47 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 47 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 3 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 5 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content