fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Siap Benevento, Orlacchio confermato segretario provinciale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il 4 febbraio 2021, come da Statuto è stato celebrato il V Congresso Provinciale del SIAP di Benevento, massimo organo deliberante a livello provinciale, che per la grave pandemia in atto è stato celebrato in videoconferenza ed aperto solo ai delegati congressuali e agli organi statutari.

Il Congresso Provinciale all’unanimità ha confermato Giuseppe Orlacchio Segretario Generale Provinciale del SIAP di Benevento e ha eletto la Segreteria provinciale, la Direzione provinciale, il Collegio dei sindaci revisori dei conti e il Collegio dei probiviri.

Il SIAP (Sindacato Italiano Appartenenti Polizia) è il più grande sindacato di base della Polizia di Stato e il terzo sindacato più rappresentativo del Comparto sicurezza e difesa a livello nazionale e a livello provinciale e attraverso il dialogo sereno e costruttivo che lo ha sempre caratterizzato, nel massimo rispetto dei reciproci ruoli e funzioni istituzionali e nell’esclusivo interesse dei lavoratori e buon andamento della pubblica amministrazione, si sta facendo sempre più apprezzare aumentando anno dopo anno i consensi del personale della Polizia di Stato nella provincia.

Il SIAP a Benevento è sempre più impegnato anche nel sociale, partecipando e sostenendo attivamente con i propri dirigenti e quadri sindacali tutte le iniziative promosse a sostegno delle categorie più deboli e per questo più esposte. L’Osservatorio permanente delle problematiche sociali della Segreteria Provinciale del SIAP di Benevento, tramite il Segretario Aggiunto Vicario Antonio ALTIERI e il Vice Segretario Paolo ANGARANO, ha attivato un monitoraggio costante del disagio sociale ed economico, quale conseguenza della grave pandemia in atto, dando massimo impulso alle attività di ascolto, di dialogo e di confronto, segnalando agli enti preposti e alle associazioni di categoria le famiglie e i cittadini maggiormente colpiti che hanno chiesto aiuto. Riteniamo che mai come ora occorra unire le forze e le competenze e attraverso la guida del Sig. Prefetto e del Sig. Questore, quali Autorità di pubblica sicurezza, che ringraziamo per l’attività fin qui svolta e a cui diamo il nostro pieno e incondizionato sostegno, porre le basi per un immediato piano di appoggio che aiuti nel concreto le famiglie in difficoltà e le guidi nel farraginoso percosso burocratico per accedere rapidamente ai fondi e ai finanziamenti che lo Stato sta mettendo a disposizione.

Le risorse ci sono, adesso occorre aiutare le famiglie e le imprese a beneficiarne immediatamente, per accelerare la ripresa economica della nostra provincia prima che sia troppo tardi. Per questo cogliamo l’occasione per invitare ancora una volta tutti i cittadini che hanno bisogno di aiuto o di consigli su come agire, di rivolgersi subito e senza timori a noi o agli altri punti di ascolto presenti sul nostro territorio.

Annuncio

Correlati

redazione 1 anno fa

L’ispettore di Polizia Iannotta nel Consiglio Nazionale Siap: il plauso del senatore Matera

redazione 3 anni fa

Il SIAP ricorda le stragi di Capaci e via D’Amelio

redazione 4 anni fa

Siap, il sannita Giuseppe Orlacchio nella Direzione Nazionale

redazione 6 anni fa

“Non lasciamoli soli”, il Siap di Benevento aderisce alla Carovana Antiusura

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 2 ore fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

redazione 2 ore fa

Ex ETI di San Giorgio del Sannio, Francesca Maio (M5s): “Da simbolo di abbandono a luogo vivo e utile per la comunità”

redazione 2 ore fa

A Ceppaloni “Tra Lucciole e Stelle”: week end con il jazz e il Canzoniere della Ritta e della Manca

Primo piano

Alberto Tranfa 34 minuti fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 1 ora fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 4 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 4 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content