fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Airola, visita fiscale bussa a porta sbagliata. L’ammalata denuncia l’accaduto all’Inps

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Medico fiscale bussa alla porta sbagliata, nessuno apre e lascia la notifica di assenza. Ennesimo episodio di disservizio nella prassi di accertamento delle assenze dal lavoro da parte dell’Inps.

E’ accaduto ad Airola alla signora Filomena, dipendente del Miur, che abita alla periferia di Airola, in uno degli edifici del complesso residenziale di via Caracciano. Ora la malcapitata dovrà recarsi a Benevento presso gli uffici di competenza, nonostante la malattia in corso o il rientro a lavoro. Fastidi che forse avrebbero potuto evitarsi se il medico fosse stato più attento.

La signora Filomena abita infatti in un appartamento diverso da quello della sorella, che porta lo stesso cognome e che all’arrivo del medico non era in casa. Proprio a quest’ultima infatti è stato notificato per iscritto il mancato accertamento. Sarebbe bastato fare più attenzione, accertandosi meglio dell’identità e l’ammalata si sarebbe presentata alla porta.

Non è la prima volta che accade, ma stavolta la signora Filomena ha deciso di inviare all’Inps una vibrata protesta nella quale ha denunciato l’accaduto: “Ero in casa – spiega la malcapitata nella missiva – cosi come lo sono stata per tutto il periodo di malattia, impossibilitata a muovermi per seri problemi di deambulazione.

Il medico fiscale incaricato per la visita, ha lasciato comunicazione nella cassetta di posta di mia sorella, la quale abita nello stesso parco ove abito io, ma in palazzo diverso; pertanto ne deduco che non ha proprio cercato il mio numero civico, ma si è fermato al primo palazzo e ha citofonato al cognome omonimo, al quale, non ha risposto nessuno perché assenti. Mia sorella si è ritirata e immediatamente mi ha comunicato la presenza in cassetta della posta dell’avviso”.

“Casi di questo tipo – commenta la signora Filomena – si verificano con una certa frequenza, ma la gente preferisce lasciar correre. Io invece ritengo che questi disservizi debbano essere segnalati. Il medico di controllo deve essere assolutamente certo di aver bussato alla porta dell’ammalato, prima di lasciare la notifica scritta”. Disservizi evitabili che andrebbero monitorati e controllati meglio dall’ente erogatore dell’accertamento, perché creano disagi e notevoli problemi all’utenza.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Airola, alloggi popolari di via Fossa Rena, Sunia e comitato: “La Regione finanzi l’intero progetto”

redazione 5 giorni fa

Sfida dei panettoni, anche il maestro Crispo da Airola tra i 30 lievitisti in concorso a Torino

redazione 2 settimane fa

Airola, aggressione in centro: confermati quattro anni di carcere per un 31enne caudino

redazione 2 settimane fa

L’airolano Salvatore Ruggiero primo oboe al concerto in Vaticano: l’indimenticabile emozione di suonare per il Papa con l’Orchestra Nazionale

Dall'autore

redazione 46 minuti fa

Fortore, controlli in strada: patenti ritirate e sanzioni

redazione 50 minuti fa

NdC, Iapozzuto nominato vicesegretario vicario del partito

redazione 3 ore fa

Benevento, notte di paura al Rione Libertà: in via Rivellini a fuoco una roulotte, nessun ferito

redazione 4 ore fa

Melizzano celebra il Natale con ViviSannio: tradizioni, arte locale e magia in piazza

Primo piano

redazione 46 minuti fa

Fortore, controlli in strada: patenti ritirate e sanzioni

redazione 3 ore fa

Benevento, notte di paura al Rione Libertà: in via Rivellini a fuoco una roulotte, nessun ferito

redazione 5 ore fa

“Empathy”, al centro commerciale ‘I Sanniti’ l’installazione che ti fa vedere il mondo con gli occhi di un animale

redazione 6 ore fa

San Lorenzello, da Santa Claus in mongolfiera agli show musicali: definito il programma delle iniziative natalizie

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content