fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Telese Terme celebra la Giornata della Memoria con palloncini e torre normanna illuminata

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“In qualità di educatori, genitori e docenti, abbiamo il sacrosanto dovere di insegnare agli uomini e alle donne del domani il perpetuare della memoria, affinché non venga gettata nel dimenticatoio o calpestata da giudizi insani”. Così Lorenza Di Lello, consigliera del Comune di Telese con delega all’Istruzione, in occasione della ricorrenza internazionale per commemorare le vittime dell’Olocausto.

“È nostro dovere educare al rispetto, alla tolleranza, all’amore e se vengono meno queste colonne, il tempio “sacro” crolla, si sgretola, diventa polvere ed è la fine della civiltà, dell’humanitas, del sacrificio a cui tantissimi uomini, donne e bambini hanno dato la vita – prosegue Di Lello -. E’ nostro dovere educare alla memoria perché è la sola che ci rende liberi. L’invito che lancio ai cittadini, per non dimenticare, è far librare in aria palloncini bianchi in ricordo delle 6 milioni di vittime della Shoah. È un modo semplice e non dispendioso come dimostrazione della nostra vicinanza e partecipazione alla giornata della memoria. L’appuntamento, per coloro che vogliono partecipare all’iniziativa, è alle 13.00. Ognuno può farlo dal luogo in cui si trova, per evitare assembramenti”.

Una delegazione di amministratori si ritroverà davanti alla casa comunale, nel pieno rispetto delle norme anti-covid, per far volare alcuni palloncini bianchi. Negli stessi istanti, e per tutto il resto della giornata, la torre normanna verrà illuminata.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Il Rotary Club Valle Telesina presenta un autunno ricco di iniziative: al via il “Mese della Prevenzione” e i nuovi progetti

redazione 2 giorni fa

Telese Terme, successo per l’iniziativa della Pro Loco ‘Happy Halloween’

Alberto Tranfa 4 giorni fa

Telese Terme, l’IRCCS Maugeri celebra i 60 anni della Fondazione: una storia di ricerca, cura e innovazione

redazione 2 settimane fa

A Telese Terme torna il “Sannio Gospel Fest”: appuntamento il 20 dicembre al Modernissimo

Dall'autore

redazione 12 minuti fa

Fuschini: ‘FI pronta a guidare processi decisionali per il Sannio, che deve tornare ad avere ruolo centrale’

redazione 2 ore fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 2 ore fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

redazione 3 ore fa

Ex ETI di San Giorgio del Sannio, Francesca Maio (M5s): “Da simbolo di abbandono a luogo vivo e utile per la comunità”

Primo piano

Alberto Tranfa 1 ora fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 2 ore fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 5 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 5 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content