fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Religione

Giornata della Memoria, le Ac di Cerreto Sannita e Faicchio in due iniziative sui social

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Come è potuto accadere quello che abbiamo letto e visto? E come dobbiamo ricordarlo? Fare memoria del Giorno della Memoria ha senso se, appunto, la memoria non rimane un ricordo da citare retoricamente di tanto in tanto o in un formale cerimoniale consumato in fretta e furia il 27 gennaio di ogni anno, ma diventi concretamente un messaggio di testimonianza per tutti, un messaggio da trasmettere e da custodire 365 giorni all’anno: mai più discriminazioni, odio, intolleranze, violenze. Su questa direzione sono state organizzate due diverse iniziative sui social dalle Azioni Cattoliche parrocchiali di Cerreto Sannita e di Faicchio.

I Giovanissimi e i Giovani dell’Ac Cerreto, da domani a sabato 30 gennaio, pubblicheranno su instagram delle stories con dei suggerimenti di film, libri e opere d’arte, scrivendo il perché di quella specifica scelta e l’emozione e il senso di memoria che i contenuti di queste forme artistiche hanno loro lasciato nella mente e nel cuore. Giovanissimi e Giovani dell’Ac Faicchio, invece, sono partiti da un tour virtuale in alcuni luoghi della memoria (il campo di concentramento di Auschwitz, il Memoriale dell’Olocausto a Berlino e il Museo Ebraico di Berlino, il più grande d’Europa), attraverso dei video e dei percorsi guidati messi a disposizione dai siti internet di questi luoghi. Da questo sono stati proprio i giovani a proporre di chiedere pubblicamente a tutti, dalle pagine social dell’Ac di Faicchio, quale parola si può associare alla Shoah? Tutte le parole che arriveranno, formeranno un unico grande mosaico.

Perché solo maturando sempre di più un noi più grande che, nella convivialità delle differenze, cammina insieme, sarà possibile, ancora di più in questo delicato tempo di precarietà e incertezza, accogliere l’altro, prendersi cura delle persone e contribuire alla costruzione di una fraternità e di una comunione possibili nella grande famiglia umana.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

“Salve Madre Santa”: preghiera, musica e gioia a Cerreto Sannita con il Coro ‘Madonna della Libera’

redazione 1 mese fa

Cerreto Sannita, nasce il coordinamento cittadino di FdI: Mendillo alla guida

redazione 2 mesi fa

Lutto nella Chiesa beneventana: addio a mons. Pasquale Maria Mainolfi, storico parroco di San Gennaro

redazione 2 mesi fa

Cerreto Sannita, ASL: “Presidio di eccellenza, dal 1° maggio oltre 200 risonanze e servizi all’avanguardia”

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Presentato a Pesco Sannita il romanzo “Il fuoco sotto la cenere” di Mario D’Agostino

redazione 17 ore fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

redazione 21 ore fa

Festival Opulentia, grande attesa a Cervinara per il prof. Schettini con “La fisica che dell’estate”

redazione 21 ore fa

Suicidio nel carcere di Benevento, AVS: “Ogni morte dietro le sbarre è una sconfitta per lo Stato”

Primo piano

Alberto Tranfa 5 ore fa

Artigianato nelle aree interne: in un anno scomparse 483 attività. Cgia: “Istituire reddito di gestione delle botteghe”

Giammarco Feleppa 6 ore fa

La storia di Boda de Ciondro: vent’anni di luce, radici e sogni cucinati a fuoco lento

redazione 17 ore fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

redazione 21 ore fa

Sannio, prosegue il maltempo: domenica con grandine, temporali e vento forte

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content