fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Telese Terme, l’opposizione: “Come si stanno utilizzando i fondi per l’emergenza covid?”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Come si stanno utilizzando i fondi già ricevuti dal governo per l’emergenza Covid? Come si intende utilizzare la pioggia di euro destinati al comune dal cosiddetto “Fondone Covid”? Parliamo di circa 80.000 euro percepiti lo scorso mese e di altri 140.000 mila circa che l’ente riceverà a breve come ristoro per le perdite di gettito”. Così in una nota il gruppo consiliare “Telese Città” composto da Nicola Di Santo, Pasquale Carofano, Nadia Ceniccola e Teresa Teta.

“Intanto – aggiungono i consiglieri di opposizione – la situazione epidemiologica locale è preoccupante visto il significativo aumento dei casi positivi. Da ultimo, è stato diagnosticato un caso di positività tra i piccoli allievi dell’Istituto Comprensivo di Viale Minieri. Il Comune ha provveduto a disporre le attività di sanificazione ed aerazione dei locali per i giorni 24 e 25 gennaio, annunciando la ripresa delle attività per il giorno 26 gennaio 2021. Tra le attività che dovranno riprendere ci risulta essere il servizio di mensa scolastica che vede come “ospiti” circa 80 bambini che dovranno convivere nell’area refettorio. Vista l’affluenza di un così alto numero di bambini in un’area (refettorio) di dimensioni non particolarmente ampia da poter garantire quel distanziamento sociale raccomandato dalle norme anti-Covid ci chiediamo e chiediamo all’Amministrazione comunale se sono state predisposte tutte le misure atte a scongiurare rischi di contagio. Siamo tutti stanchi di questa situazione, siamo tutti desiderosi di tornare ad una vita normale e per questo riteniamo non sia il momento per abbassare la guardia.

Il particolare momento storico – sottolineano – ci impone di affrontare con serietà e responsabilità il problema, non trascurando alcuna norma preventiva suggeritaci dalle normative e dal buon senso. Per quanto possibile abbiamo bisogno di certezze ad iniziare dall’ufficialità delle comunicazioni sui numeri dei contagi in maniera costante e trasparente, sui canali ufficiali dell’ente per finire con comunicazioni precise ed ufficiali sulle misure adottate per cercare di prevenire i contagi. Alla luce delle nuove risorse economiche assegnate dal Governo alla nostra cittadinanza riteniamo, ad esempio opportuno, in via preventiva, effettuare delle campagne di screening settimanali sul personale scolastico – docente e non docente – e sugli studenti.

A tal fine – conclude – proponiamo una convenzione con le farmacie del territorio, i medici di base e i pediatri per alleggerire il carico di lavoro dell’Asl. Lo stesso dicasi per i commercianti e gli addetti alle vendite che, per il tipo di attività che svolgono, sono ogni giorno maggiormente a rischio. A ciò aggiungiamo la sanificazione settimanale per gli edifici scolastici e gli uffici aperti al pubblico. Le risorse ci sono, di proposte e di idee ne abbiamo appena data qualcuna”.

Annuncio

Correlati

redazione 19 ore fa

A Telese Terme la “Giornata giubilare dei lavoratori e degli imprenditori”

redazione 23 ore fa

Giovane aggredita a Telese, il sindaco precisa: ‘Nessuno sfondo razzista, ma ferma condanna di ogni violenza’

redazione 1 settimana fa

Telese Terme, rissa tra giovani: sospeso locale e nove provvedimenti di divieto

redazione 2 settimane fa

Parco Nazionale del Matese, c’è anche Telese con Montepugliano. Soddisfatta l’amministrazione

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Successo per il concerto di due giovani artisti sanniti nella chiesa “Sacro Cuore di Gesù”

redazione 17 ore fa

Servizio 118, l’ASL Benevento chiarisce: “Tutele contrattuali garantite. Incontro urgente per fare chiarezza”

redazione 17 ore fa

Delocalizzazione mercato settimanale a Montesarchio, l’opposizione: ‘Ennesima batosta al commercio locale’

redazione 17 ore fa

Efficientamento energetico scuole, Pannarano candida i suoi progetti

Primo piano

Alberto Tranfa 39 minuti fa

Sannio, tra dieci anni oltre 20mila abitanti in meno in età lavorativa

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Jerry 2, la pizzeria giallorossa spegne il forno dopo 22 anni: tifo e pizza, addio ad un’icona di Benevento

redazione 17 ore fa

Servizio 118, l’ASL Benevento chiarisce: “Tutele contrattuali garantite. Incontro urgente per fare chiarezza”

Giammarco Feleppa 22 ore fa

Angelo Moretti e Civico22 lanciano uno spazio di confronto per raccogliere le istanze dei cittadini

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content