fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

‘Guardia sei tu’, invito a iscriversi al Polo scolastico del ‘Galilei Vetrone’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Gennaio, periodo di open days scolastici e di iscrizioni ai percorsi formativi che, in qualche modo, influiranno sulle scelte di vita future dei nostri giovani. Un momento importante, in cui gli studenti e i loro familiari saranno impegnati a fare una scelta per il futuro, quello degli anni in cui i nostri ragazzi saranno educati e formati, camminando, insieme a docenti e educatori, verso il proprio percorso di vita. Un momento in cui il gruppo consiliare di Guardia Sanframondi, Guardia sei tu, intende infondere fiducia e stimolare curiosità e interesse nelle famiglie e, soprattutto, nei giovani studenti, in questo periodo in cui si definisce l’importanza che la scelta  di una scuola può lasciare negli altri nel momento in cui si presenta a essi. 

Il 25 gennaio 2021 è fissato il termine per presentare le iscrizioni presso l’Istituto Galilei Vetrone di Guardia Sanframondi, terzo Polo Scolastico della Valle Telesina. I consiglieri di Guardia sei tu intendono promuovere questa preziosa risorsa cittadina, con un messaggio corale, per infondere fiducia alle famiglie nella scelta dell’Istituto. Si tratta di una scuola di notevole importanza, che offre differenti indirizzi di studio: Liceo Scientifico tradizionale, Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate, Liceo delle Scienze Umane, Istituto Tecnico Agrario articolazione Viticoltura ed Enologia. 

“In tutti questi anni, ma soprattutto in questo periodo difficile e di prova per tutti – commentano i consiglieri di Guardia sei tula nostra scuola continua a muoversi  per portare avanti un progetto, una vocazione che l’ha sempre contraddistinta e che la chiama ad andare incontro allo studente, indipendentemente dalla contingenza storica attuale. Soprattutto adesso, in un periodo particolare come quello che siamo chiamati a vivere, si rende necessario stare accanto a tutti i nostri studenti, e, soprattutto a quelli che si apprestano a fare una scelta molto importante per il proprio futuro”.

L’obiettivo, dunque, è quello di abbracciare virtualmente tutti gli studenti, guardiesi e non, prenderli per mano e infondere loro fiducia nell’importante scelta del proprio percorso di studi, indirizzandoli, senza remora, verso la risorsa culturale cittadina. 

“La scuola – prosegue il gruppo consiliare – è essenzialmente un luogo di riferimento dove sentirsi accolti e sostenuti e infatti l’Istituto Galilei Vetrone si preoccupa essenzialmente della crescita umana e culturale dei ragazzi, utilizzando diversi tipi di metodologie, volte a sviluppare conoscenze e abilità in molti settori di studio: umanistico, scientifico, tecnologico, etc. I dirigenti scolastici del Galilei Vetrone che si sono succeduti in questi anni a Guardia, la Prof.ssa Grazia Pedicini e la Prof.ssa Angela Maria Pelosi, con la collaborazione di tutti i docenti e di tutto il personale scolastico, hanno sempre lavorato con grande entusiasmo e notevole professionalità, affinché la scuola potesse nascere e crescere continuamente”. 

Un invito a genitori e studenti, per una scelta formativa di qualità, per un percorso di studi innovativo e in linea con un’ottimale formazione, che negli anni ha visto diplomarsi eccellenze in ambito nazionale e internazionale. La scelta di un percorso di studi che affonda le sue radici nella storia e nelle tradizioni culturali di Guardia. L’invito del gruppo Guardia sei tu si sintetizza così: “Facciamo in modo che con le nuove iscrizioni  la nostra scuola resti ‘viva’ e che diventi un luogo di formazione  e di crescita culturale per tutti. Non dimentichiamo che il nostro Liceo ha una storia molto significativa, fin dalla sua fondazione, anno scolastico 1972/1973, e tantissimi ragazzi lo hanno scelto come proprio percorso di studi, ritrovandosi attualmente a ricoprire dei ruoli professionali di una certa importanza”. 

“Collaboriamo tutti affinché il nostro Polo Scolastico Superiore, attivo sul territorio della Valle Telesina e del Titerno da circa un quarantennio, con un’ampia offerta di indirizzi di studio, e che ha saputo rispondere perfettamente anche alla domanda formativa proveniente dalla specificità del contesto territoriale vocato alla produzione vitivinicola e agricola con l’istituzione dell’Istituto Tecnico Agrario,  possa continuare a formare cittadini consapevoli”. 

La scelta di un percorso di studi che possa far andare i nostri figli lontano. L’invito è rivolto non solo ai giovani studenti guardiesi, ma anche ai tanti giovani della Valle Telesina che vogliano scegliere un percorso di qualità, che punta sulla lungimiranza culturale e formativa. Per il Polo Scolastico di Guardia Sanframondi: il futuro ha un cuore antico!

Di seguito, il link dove poter visualizzare tutte le informazioni utili: www.iisgalileivetrone.edu.it

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

A Pesco Sannita il corso di formazione BLSD

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Le studentesse del “Galilei-Vetrone” qualificate alle finali nazionali di scacchi

redazione 3 settimane fa

A Benevento inizia il corso di formazione per gli agenti della Municipale neoassunti

redazione 3 settimane fa

A Guardia Sanframondi un ‘Ambulatorio di Prossimità’ per i cittadini in difficoltà economica

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 6 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 8 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 8 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 2 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 8 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 8 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content