fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Stage all’estero e opportunità concrete: ecco il ‘Lombardi’ di Airola, ‘campus’ di respiro internazionale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ad Airola l’Istituto Superiore ‘Alessandro Lombardi’ aprirà virtualmente le sue porte per presentare le novità che la scuola propone per il nuovo anno scolastico. Con gli open day on line del 16 e 17 gennaio, la presentazione dell’offerta formativa è a portata di clic e permetterà a studenti e famiglie interessate di conoscere le attività laboratoriali, i servizi e le opportunità che la struttura caudina offre.

L’istituto Lombardi vanta ben cinque indirizzi: il liceo classico, il liceo scientifico, il liceo musicale, l’istituto tecnico e l’istituto professionale che si dirama in: ‘Manutenzione e assistenza tecnica’ e ‘Industria e artigianato per il made in Italy’. Mission fondamentale è formare in ambito professionale operatori della manutenzione, capaci di esercitare le loro competenze a livelli altissimi e capaci di confrontarsi con altre realtà a livello internazionale.

L’istituto infatti, oltre alle lezioni interattive con alunni di altri Paesi, offre preziosissime opportunità di stage all’estero e quattro esperienze erasmus con cinque Paesi europei.

Tra le novità che l’istituto propone per il prossimo anno scolastico, c’è sicuramente il potenziamento della didattica in ambito giuridico: in tutte le classi, infatti, sarà aggiunta un’ora di diritto. L’istituto professionale inoltre, ha ampliato l’offerta formativa attraverso i corsi di istruzione per adulti: una scuola serale che permette un ritorno tra i banchi per conseguire un valido titolo di studio.

Punto di forza dell’istituto professionale sono i laboratori con software all’avanguardia e perfetti per sviluppare competenze sicure.

Novità e grandi opportunità anche per gli sceglie gli indirizzi liceali: gli studenti dello Scientifico perfezioneranno lo studio di alcune discipline interamente in lingua inglese, competenza linguistica certificata con l’Università di Cambridge.

Per quanto riguarda, invece, i ragazzi del classico, tra le varie attività laboratoriali, è stata data anche la possibilità – tramite una convenzione con il Museo Archeologico del Sannio Caudino di Montesarchio – di conoscere gli aspetti culturali del territorio e sviluppare competenze per la gestione dei beni culturali.

Dulcis in fundo, il liceo musicale: tra le molteplici iniziative volte a sviluppare le competenze ed a perfezionare l’uso degli strumenti, sarà possibile partecipare durante gli studi a concerti di respiro nazionale ed internazionale.

Nell’ambito delle iniziative di orientamento, si inserisce inoltre l’organizzazione di mini corsi gratuiti per gli studenti delle classi terze, con laboratori dedicati al pacchetto Office, Photoshop, Scienze, Latino e Greco, musica, spagnolo e tedesco, ma anche alla stampa in 3d. Al termine dei quali, verrà rilasciato un attestato finale a tutti i partecipanti.

Per ulteriori curiosità e informazioni non resta dunque che prenotare la vostra partecipazione on line agli open day virtuali o visitare il sito internet e la pagina Facebook dell’Istituto.

L’intervista alla dirigente scolastica Maria Pirozzi nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Ipm Airola, aggiudicati lavori facciata. Matera “Risultato frutto di costante interfaccia”

redazione 2 settimane fa

Scuola di Beltiglio premiata al Giffoni. Il sindaco Cataudo: “Un riconoscimento che ci rende orgogliosi”

redazione 3 settimane fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

redazione 3 settimane fa

Cattivi odori scuola Pacevecchia, Megna e Farese: ‘Sostituzione pavimento risultato delle proteste di opposizione e genitori’

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 6 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 7 ore fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 7 ore fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

Primo piano

redazione 4 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 11 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 11 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 12 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content