fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Depuratore, De Lucia (M5s): ‘Anche il sito di Sant’Angelo a Piesco è da evitare’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Da anni le associazioni ambientaliste, così come gli attivisti e i portavoce del Movimento 5 Stelle, hanno fatto di tutto per opporsi alla ‘strana’ scelta di costruire un depuratore per le acque reflue della città in area archeologica. Una collocazione che peraltro appariva immotivata.

Ora che tale improvvida decisione è stata fugata, – scrive la senatrice sannita del M5s, Danila De Lucia – esprimo la mia personale soddisfazione che viene dopo aver sollecitato il Ministro dei Beni Culturali, Franceschini, a porre attenzione sul destino che attendeva l’area di Santa Clementina, e dopo aver interrogato il Ministro dell’Ambiente, Sergio Costa, sullo stesso argomento; a quest’ultimo, in particolare, va il ringraziamento del Movimento 5 stelle per aver deciso di destinare a quest’opera che rimane strategica, una cifra superiore ai 18 milioni di euro.

In questi mesi di lungo lavoro, mentre la collega Sabrina Ricciardi incontrava sulla questione prima il Commissario Rolle e poi Giugni, ho anche incalzato la Soprintendenza archeologica di Caserta e Benevento dove, la scorsa estate, accompagnata dal deputato Pasquale Maglione, ho avuto modo di esporre le nostre perplessità al dott. Mario Pagano.

Ora, sinceramente, – prosegue l’esponente pentastellata – spero che analoga scelta venga anche per la collocazione di quello che ormai sarà un depuratore unico che si insiste nel voler collocare in zona S. Angelo a Piesco. È infatti importante ricordare che anche questa è un’area di grande valenza paesaggistica, collocata in un’Oasi di protezione della fauna, a poche centinaia di metri dal centro storico di Castelpoto, borgo di origine longobarda; è molto vicina alla pista ciclopedonale che rappresenta un tratto della Via Francigena nel Sud e di EuroVelo 5 (uno dei 15 percorsi cicloturistici più importanti d’Europa), dove insiste il Centro Visite Lipu dell’Oasi “Zone Umide Beneventane”, collocato in un ex casello ferroviario e in parte ristrutturato con fondi del Dipartimento della Gioventù della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Insomma, anche questa sembra essere una scelta poco opportuna considerando soprattutto che proprio le associazioni ambientaliste, che chissà come mai solo sono state tenute nella giusta considerazione solo ora, ne indicano di migliori e più opportune dove costruire il depuratore di Benevento che, anche adesso che se ne millanta l’avvio dei lavori, appare ancora lontano dalla sua realizzazione.

È il caso, per concludere, di destinare i finanziamenti messi a disposizione dal Ministero dell’Ambiente – chiude De Lucia – per la costruzione di un’opera indispensabile ma in un’area idonea la cui scelta sia più coerente con le caratteristiche territoriali e con e istanze che arrivano dalle associazioni e dai cittadini”.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Natale a Benevento, riconfermato Cant’Albero in piazza Castello. Ok anche alle luminarie

redazione 6 ore fa

Depuratore di Benevento, Fatuzzo: “Iter in fase conclusiva grazie al lavoro di Struttura commissariale, RUP e prof. Belgiorno”

redazione 2 giorni fa

Depuratore, ok definitivo al progetto. Mastella: “Risultato storico, finalmente mettiamo fine a lunga anomalia”

redazione 1 settimana fa

Comitato sannita ABC: ‘Ennesima bocciatura per Sannio Acque’. Replica al vice sindaco De Pierro

Dall'autore

redazione 5 minuti fa

Frana sulla provinciale tra Guardia e San Lorenzo Maggiore: a breve i lavori di messa in sicurezza

redazione 9 minuti fa

Fratelli d’Italia Sant’Angelo a Cupolo: Donato Biele eletto Coordinatore Comunale

redazione 28 minuti fa

Carabinieri, il nuovo comandante provinciale Keten in visita alla Compagnia di Montesarchio

redazione 29 minuti fa

San Nicola Manfredi, l’opposizione: “Disservizi sui nuovi numeri civici, il Comune intervenga”

Primo piano

redazione 42 minuti fa

Giordano nel vortice Hunziker–Ramazzotti: il regista beneventano protagonista su Sky di Call My Agent 3

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Terminal Bus di Santa Colomba, tutto da rifare: il Comune revoca l’aggiudicazione dell’immobile

redazione 3 ore fa

Carceri sovraffollate e al collasso, Mastella: “Vent’anni dopo il mio, serve il coraggio di un altro indulto”

Alberto Tranfa 3 ore fa

Restare, tornare, includere: a Benevento il PMI Day riflette sulle scelte future dei giovani

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content