fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Scuola e trasporti, si lavora per il ritorno con il 50% degli studenti in classe

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un piano di trasporto scolastico improntato alla sicurezza e al rispetto delle distanze, ingressi sfalsati di poco, ma comunque rispettando il classico orario scolastico, ed infine la presenza in aula del 50% dei ragazzi. Sono queste le linee guida emerse dal tavolo in Prefettura sull’imminente ritorno a scuola dei giovani degli istituti secondari del Sannio.

Questa mattina, il prefetto Francesco Antonio Cappetta ha incontrato i dirigenti scolastici dopo un’altra riunione, avvenuta nel pomeriggio di ieri, con i rappresentanti delle sigle sindacali. Al tavolo era presente anche il dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale, Vito Alfonso, e il docente di Ingegneria dei Trasporti dell’Unisannio, Mariano Gallo, che ha redatto il piano di mobilità.

Come detto, si punta ad un trasporto efficace e, soprattutto, capace di evitare inutili e pericolosi assembramenti di fronte alle scuole. Il piano prevede ingressi separati, dove possibile, ed anche per l’uscita sarà utilizzata la stessa logica con leggeri sfalsamenti di orari per evitare troppa confusione all’ingresso. “Abbiamo svolto un lavoro di grande collaborazione – ha commentato il prefetto -. Abbiamo lavorato sul tema trasporti. Ora rivolgo un appello di unità e sinergia a tutto il mondo della scuola”.

Soddisfatti anche i dirigenti scolastici, che nel corso del confronto hanno presentato alcune proposte che ora saranno integrate nel piano della Prefettura. Il principale risultato, però, è quello di essere riusciti ad evitare l’ingresso sfasato per le ore di lezioni: il Sannio è una delle pochissime province a percorrere questa strada.

“Con l’Unisannio e la Prefettura è stato fatto un lavoro scientifico nella redazione del piano trasporti – ha concluso il direttore dell’Ufficio scolastico provinciale -. Abbiamo raccolto ed elaborato i dati di tutta la provincia sugli studenti pendolari e crediamo di aver predisposto un sistema di trasporti sicuro ed efficiente”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Grande partecipazione al concorso “Io filosofa/o”: premiazione l’11 maggio al Teatro Comunale

redazione 6 giorni fa

“Legalità e contrasto alla criminalità”: martedì all’istituto Fermi di Montesarchio arriva la criminologa Roberta Bruzzone

redazione 1 settimana fa

‘Ascoltare con gentilezza’, la prima H del Liceo Giannone seconda al concorso su paesaggio sonoro

redazione 2 settimane fa

Concluso con successo il percorso laboratoriale di “Educivica” del ‘Palmieri Rampone Polo’ di Benevento

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content