fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Ingiunzioni di pagamento e sanzioni, ‘Progetto Sannio’ attacca Andreani e Serluca

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il presidente cittadino di Progetto Sannio, Leonardo Palazzo, insieme al coordinatore provinciale Vittorio Fucci condividono pienamente l’indirizzo politico del sindaco Clemente Mastella sul blocco delle cartelle fiscali, ma trovano contraddittori e non in linea con le direttive del primo cittadino alcuni provvedimenti presi dalla società di riscossione crediti del comune sannita, corroborate da alcune dichiarazioni dell’assessore Serluca.

E’ evidente – scrivono in una nota – che chi collabora con il primo cittadino non ha eseguito le sue giuste indicazioni politiche. “Da una parte la Andreani Tributi, la società di riscossione crediti del comune di Benevento, che manda decreti ingiuntivi con riscossione coatta se non pagati entro 30 giorni, ma li chiama semplici ed innocenti solleciti di pagamento, mettendo in seria difficoltà il sindaco di Benevento, garante di sospensione in attesa di tempi economicamente migliori.

Dall’altra l’assessore alle politiche economiche del comune di Benevento Serluca che dichiara che ‘il Comune poteva procedere alle ingiunzioni secondo le modalità previste dal regolamento approvato dal consiglio il 21 dicembre e che “la riscossione coattiva delle multe stradali può essere effettuata, per ragioni di economicità, efficienza e funzionalità dell’azione amministrativa, tramite iscrizione a ruolo, sulla base del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, numero 602, o tramite ingiunzione di pagamento, con le modalità di cui al Regio Decreto 14 aprile 1910, numero 639”.

Ricordiamo all’assessore Serluca e all’Andreani Tributi – proseguono nella nota – che non è possibile l’invio di ingiunzioni di pagamento visto che il 18 ottobre il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto legge che prorogava la sospensione della riscossione coattiva fino al 31 dicembre 2021, disponendo un ulteriore blocco momentaneo dei pagamenti dei crediti degli enti locali, ad oggi prorogato al 31 gennaio 2021.

Proponiamo che il sindaco prenda atto della gravità del comportamento dell’Andreani Tributi e provveda a sospendere gli atti ingiuntivi e di ridurre le sanzioni, in linea con quanto auspicato, in un periodo storico come questo, da tutte le forze politiche e sociali, locali e nazionali”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 2 giorni fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

redazione 51 minuti fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 23 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 1 giorno fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 51 minuti fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 1 giorno fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content