fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Ripresa in sicurezza della scuola in presenza: nel Sannio ‘forti perplessità’ dai sindacati

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Alla luce di quanto disposto dall’Ordinanza Regionale n.1 del 5 Gennaio 2021, relativamente al calendario di riapertura delle scuole in Campania e agli adempimenti connessi, i sindacati “esprimono forti perplessità su quegli aspetti che avrebbero dovuto essere risolti per garantire una
ripresa in sicurezza delle attività didattiche nelle Istituzioni Scolastiche sannite e profondo rammarico per le modalità con cui si è redatto il Piano Covid Trasporti nella nostra provincia”.

“Avevamo chiesto, a più riprese e in precedenti occasioni, – aggiungono FLC CGIL, CISL F.S.U.R., UIL SCUOLA RUA, SNALS e FGU – che si realizzasse un’azione sinergica con il contributo dei soggetti coinvolti a diverso titolo nella problematica indifferibile del rientro a scuola in presenza, offrendo la nostra disponibilità alla ricerca delle soluzioni più idonee riferite alla situazione locale.

Abbiamo atteso invano di essere convocati, insieme ai Dirigenti Scolastici, al Tavolo Tecnico Provinciale presso la Prefettura, in modo da contribuire alla riflessione sugli interventi necessari a garantire il diritto allo studio, in presenza ed in sicurezza, e di partecipare alla stesura del Piano condividendone le scelte e le misure previste.

Nessun invito è però giunto, con il risultato che la riunione è avvenuta nella più assoluta autoreferenzialità e in assenza dei rappresentanti del mondo della Scuola, Dirigenti Scolastici in primis, sui quali ricordiamo ricade direttamente l’onere di organizzare le attività scolastiche, nel rispetto della legislazione vigente e del C.C.N.L. del personale della Scuola.

Apprendiamo ora, in maniera indiretta, che detto Piano, per la provincia di Benevento, – proseguono le sigle – ha previsto strategie di intervento che ricadono da un lato sul sistema trasporti e dall’altro sull’organizzazione scolastica, tali da porre molti interrogativi sulla loro fattibilità e funzionalità. Si tratta di misure parziali, con alcuni aspetti palesemente in contrasto di competenze e che in ogni caso non appaiono in grado di assicurare le necessarie certezze a lavoratori della scuola, studenti e famiglie.

Le domande che al momento restano senza risposta sono tante: come si riuscirà a organizzare i piani orari delle scuole secondo quanto previsto, nel rispetto degli obblighi contrattuali e delle possibilità delle singole scuole? Cosa è stato previsto per tutte le altre criticità che abbiamo già evidenziato? (p.es. tamponi rapidi per personale ed alunni, tracciamento e indicazioni chiare dall’ASL per la gestione dei casi di positività nelle scuole etc.).

I lavoratori della scuola, gli studenti e le famiglie – concludono i sindacati – hanno diritto ad avere certezze su tutti questi temi: solo in questo modo è possibile garantire una riapertura in sicurezza degli Istituti scolastici su tutto il territorio sannita. Ancora una volta si è persa una preziosa occasione di confronto per l’esercizio della partecipazione attiva e democratica ai processi decisionali, ancor più auspicabile in emergenza. Attendiamo risposte”.

Annuncio

Correlati

redazione 7 giorni fa

“Legalità e contrasto alla criminalità”: martedì all’istituto Fermi di Montesarchio arriva la criminologa Roberta Bruzzone

redazione 1 settimana fa

‘Ascoltare con gentilezza’, la prima H del Liceo Giannone seconda al concorso su paesaggio sonoro

redazione 2 settimane fa

Benevento, sindacati contro Trotta Mobility: “Diritti violati e stipendi in ritardo“

redazione 2 settimane fa

A Castelvetere in Val Fortore il ‘laboratorio di sostenibilità’: grande successo per ‘Inventori per un giorno’

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content