fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Polstrada, bilancio 2020 con effetto lockdown: diminuiti incidenti stradali e feriti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Duecentoquarantacinque soccorsi ad automobilisti, centauri e autotrasportatori in difficoltà. Ma anche 6200 veicoli controllati e circa 7mila persone identificate. E’ questo il bilancio 2020 della Polstrada di Benevento in termini di contributo alla sicurezza stradale sulle principali arterie del territorio sannita e con l’impiego di 820 pattuglie nell’arco dell’anno.

A fronte di un aumento dei controlli a veicoli e persone, si è potuto riscontrare un netto ridimensionamento del fenomeno infortunistico. Gli incidenti rilevati dalla Polizia Stradale sono stati in tutto 117 (erano 167 nel 2019), con 68 persone ferite (erano 111 nel 2019) e 3 persone decedute (erano 5 nel 2019). Ovviamente – spiega la Polstrada – il sensibile calo degli incidenti registrato e la notevole diminuzione delle conseguenze fisiche sulle persone, sono in massima parte un effetto del lockdown attuato per contenere i contagi da Covid 19, che per due mesi e mezzo ha ridotto drasticamente la possibilità di spostamento delle persone.

Diverse sono state inoltre le campagne promosse dal Servizio Polizia Stradale per reprimere quei comportamenti che risultano essere le principali cause dell’incidentalità: 734 le violazioni per eccesso di velocità accertate, 110 quelle relative all’uso scorretto del cellulare durante la guida; 32 le contestazioni per guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti.

Su un totale di 3395 violazioni accertate, 337 sono state commesse alla guida di mezzi pesanti; 6411 sono stati i punti patente decurtati e circa 250 le patenti e le carte di circolazione ritirate.

Sul fronte investigativo, gli uomini della Polizia Stradale di Benevento, oltre ad effettuare  controlli mirati presso diversi esercizi pubblici connessi con la circolazione stradale (officine meccaniche, agenzie pratiche auto, noleggi, autodemolitori, autosaloni, soccorsi stradali ecc…), hanno sviluppato diverse attività di indagine che hanno consentito di arrestare una persona e denunciarne altre 56 a piede libero per vari reati che vanno dalla truffa al falso al riciclaggio, di effettuare 19 sequestri (veicoli, carte di circolazione e droga), nonché di recuperare 5 veicoli  rubati che sono stati restituiti ai legittimi proprietari.

Annuncio

Correlati

Christian Frattasi 9 mesi fa

Benevento, la Municipale presenta il report attività 2024. Il comandante Vecchio: ‘Standard elevati con i costi più bassi d’Italia’

redazione 10 mesi fa

Telesina, cane disorientato e impaurito crea problemi al traffico veicolare: salvato dalla Polstrada

redazione 12 mesi fa

La salernitana Anna Maria Villano alla guida della Polstrada di Benevento

redazione 1 anno fa

Benevento, il 13 ottobre l’ANMIL celebra la Giornata per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 8 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 8 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 9 ore fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

Primo piano

Alberto Tranfa 9 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 11 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 13 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content