fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Scuola, la riflessione di Pepe (Pd): “Non riaprire è il segno di una classe dirigente inadeguata”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La coordinatrice della segreteria Dem di Benevento, Antonella Pepe, interviene con una riflessione sulla possibile decisione del Governatore della Campania, Vincenzo De Luca, di non aprire tutte le scuole il 7 gennaio.

“Ancora una volta si rischia di scaricare sui ragazzi il peso maggiore di questa pandemia – scrive Pepe su Facebook- . Leggo di preoccupazioni sulla riapertura delle scuole per via dei contagi. Scuole, vorrei ricordare, ormai chiuse da mesi e mesi. Certo i trasporti, gli assembramenti pre ingresso e post uscita, ma dopo un anno no, non siete più giustificati. Avete avuto il tempo e le risorse per attrezzarvi.

Non aprire le scuole il 7 gennaio è il segno di una classe dirigente vecchia, inadeguata e incapace di guardare alle giovani generazioni.

La mia posizione sulla chiusura delle scuole è nota da tempo – aggiunge ancora Pepe -. La scuola è il luogo più importante per chi ha meno di tutti, è li che si impara, ci si forma e confronta, si definisce la personalità di ciascuno di noi. La didattica a distanza, che ha rappresentato un valido strumento in piena emergenza, per quanto utile non può sopperire alla funzione innanzitutto sociale della scuola. In piena campagna elettorale, pur essendo candidata a sostegno del Governatore De Luca, espressi le mie perplessità sul ritardo dell’apertura delle scuole in Campania, considerando tale scelta una disuguaglianza di fatto tra i nostri ragazzi e quelli residenti in altre regioni. Sulle chiusure successive ho espresso tutta la mia contrarietà, considerati i dati e lo sforzo dei sindaci, i dirigenti scolastici e del personale tutto nell’attrezzarsi a garantire il ritorno in classe in sicurezza. Pur con le scuole chiuse la diffusione del virus non ha preso a rallentare, segno che i luoghi meno sicuri, purtroppo, continuano ad essere quelli in cui le norme di distanziamento e l’utilizzo dei dispositivi di sicurezza sono meno rispettate. 

La scuola, a mio parere – sottolinea -, non può essere un derby, né il luogo su cui scaricare una battaglia politica. Garantire la riapertura in sicurezza, anche delle scuole secondarie, deve essere la priorità di tutte le istituzioni (governo, regioni, sindaci, istituti scolastici) e dopo così tanti mesi non è più tollerabile un ulteriore rinvio. Così come non è più tollerabile che si scarichi sui ragazzi un ping pong di scelte, annunci e dichiarazioni. Occorre rigore e responsabilità e meno propaganda sulle paure delle persone. Il virus c’è, ha travolto ognuno di noi, se non direttamente attraverso amici, parenti, conoscenti, e la campagna vaccinale è solo all’inizio. Se ci sono delle difficoltà è bene che le si affronti in un’ottica collegiale, di confronto e voglia di trovare soluzioni per garantire innanzitutto la salute di tutti i cittadini e il diritto sacrosanto di tanti bambini e ragazzi di poter ritornare tra i banchi di scuola. 

Pertanto, intendo chiarire – conclude -, che il mio non è un attacco al governatore De Luca, che ha affrontato questa emergenza dovendo colmare ritardi atavici della Campania, bensì un invito a tutti, Governo, Presidenti di Regione e sindaci a lavorare nell’interesse dei cittadini e dei ragazzi e meno ad inseguire facili consensi. L’emergenza ci accompagnerà ancora per un po’, solo unendo impegno, forze e solidarietà potremo uscirne al meglio”. 

Annuncio

Correlati

redazione 15 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Giammarco Feleppa 19 ore fa

Benevento torna tra i banchi: suona la prima campanella tra emozioni, piccoli disagi e un minuto di silenzio per la pace

redazione 21 ore fa

Abbate: ‘La V Commissione Sanità e Sicurezza Sociale approva proposte legge su psico-oncologia, onco nutrizione e onco riabilitazione’

redazione 2 giorni fa

Paduli, inaugurata la nuova scuola dell’Infanzia

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 16 settembre 2025

redazione 10 ore fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 10 ore fa

CIA Benevento protagonista del meeting finale di Circularolive

redazione 10 ore fa

Pietrelcina, oggi pomeriggio i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

Primo piano

redazione 10 ore fa

Pietrelcina, oggi pomeriggio i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 13 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 15 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 15 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content