fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Carabinieri, bilancio positivo nel Sannio: “Nel 2020 calano i reati e aumenta la sicurezza”

Il comandante provinciale Germano Passafiume: "Anno complesso, ma di intenso lavoro". Sui controlli covid: "I cittadini ci hanno aiutato con comportamenti responsabili"

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“In un anno complesso per le criticità legate al covid diminuiscono i reati ed aumentano arresti e denunce. Un bilancio positivo che ci aiuta ad aumentare la sicurezza nel Sannio”. Così il comandante provinciale dei Carabinieri di Benevento, Germano Passafiume, commenta i dati relativi alle attività operative dell’Arma in questo difficile 2020.

Nel dettaglio, le pattuglie dei militari sanniti hanno aumentato del 30% i servizi di controllo del territorio con quasi 116mila persone e 88mila veicoli controllati. Calano rapine, estorsioni e furti – quella in abitazione passano da 411 del 2019 a 300 nel 2020 – mentre aumentano leggermente i reati legati agli stupefacenti. Il totale dei reati cala del 13,4% con 224 arresti e 1870 denunce. Un anno di grande lavoro, dunque, coronato anche da diverse operazioni di rilevanza nazionale come l’operazione “Nerone”, legata alla falsificazione monetaria. Massima attenzione anche per il controllo della tratta dei migranti: l’episodio risale allo scorso novembre quando furono scoperti 8 stranieri in un camion frigo.

Intanto, proseguono anche i controlli legati al covid e alle prossime festività di fine anno. “I cittadini sanniti – ha aggiunto Passafiume – sono sempre stati rispettosi delle normative anticontagio”.

Positivo anche il bilancio del Gruppo Carabinieri Forestali, guidati dal colonnello Gennaro Curto, che ha messo a segno in questo 2020 una serie di attività per tutelare la salute dei cittadini e il territorio sannita. In questo contesto si segnalano 53sequestri penali, 99 denunce, e 172 reati perseguiti. Supera i 266mila euro, invece, il totale delle sanzioni di quest’anno con oltre 8mila controlli.

L’incontro è stato anche l’occasione per chiarire definitivamente il ‘caso’ della pantera che vagava nel Sannio: “Le indagini del dna – ha concluso Curto – hanno specificato che si trattava di un canide”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Montesarchio, celebrata la Virgo Fidelis: l’ANC alla cerimonia in onore della Patrona dell’Arma

redazione 4 giorni fa

Benevento, i Carabinieri celebrano la ‘Virgo Fidelis’ patrona dell’Arma

redazione 7 giorni fa

Azienda Consortile B02, è tempo di bilanci: risultati positivi, impatto sociale crescente e ruolo strategico nella programmazione PNRR

redazione 1 settimana fa

Benevento, rubano da Decathlon ma vengono bloccati: arrestati due giovanissimi

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Regionali, Fico: “Sarò il presidente di tutti i campani, vittoria netta contro campagna elettorale fatta dai ministri”

redazione 14 ore fa

Anche il centro storico di Benevento diventa set della nuova serie Rai sul rapimento di Farouk Kassam

redazione 14 ore fa

Proroga allerta meteo: a Benevento restano chiusi cimitero, villa e parchi cittadini

redazione 14 ore fa

Regionali, Fico è il nuovo governatore (60%). Noi di Centro primo partito nel Sannio, Pellegrino Mastella supera le 13mila preferenze

Primo piano

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Regionali, Mastella non sbaglia un colpo: il Sannio incorona ancora il suo stratega

redazione 11 ore fa

Regionali, Fico: “Sarò il presidente di tutti i campani, vittoria netta contro campagna elettorale fatta dai ministri”

redazione 14 ore fa

Anche il centro storico di Benevento diventa set della nuova serie Rai sul rapimento di Farouk Kassam

redazione 14 ore fa

Regionali, Fico è il nuovo governatore (60%). Noi di Centro primo partito nel Sannio, Pellegrino Mastella supera le 13mila preferenze

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content