fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Carabinieri, bilancio positivo nel Sannio: “Nel 2020 calano i reati e aumenta la sicurezza”

Il comandante provinciale Germano Passafiume: "Anno complesso, ma di intenso lavoro". Sui controlli covid: "I cittadini ci hanno aiutato con comportamenti responsabili"

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“In un anno complesso per le criticità legate al covid diminuiscono i reati ed aumentano arresti e denunce. Un bilancio positivo che ci aiuta ad aumentare la sicurezza nel Sannio”. Così il comandante provinciale dei Carabinieri di Benevento, Germano Passafiume, commenta i dati relativi alle attività operative dell’Arma in questo difficile 2020.

Nel dettaglio, le pattuglie dei militari sanniti hanno aumentato del 30% i servizi di controllo del territorio con quasi 116mila persone e 88mila veicoli controllati. Calano rapine, estorsioni e furti – quella in abitazione passano da 411 del 2019 a 300 nel 2020 – mentre aumentano leggermente i reati legati agli stupefacenti. Il totale dei reati cala del 13,4% con 224 arresti e 1870 denunce. Un anno di grande lavoro, dunque, coronato anche da diverse operazioni di rilevanza nazionale come l’operazione “Nerone”, legata alla falsificazione monetaria. Massima attenzione anche per il controllo della tratta dei migranti: l’episodio risale allo scorso novembre quando furono scoperti 8 stranieri in un camion frigo.

Intanto, proseguono anche i controlli legati al covid e alle prossime festività di fine anno. “I cittadini sanniti – ha aggiunto Passafiume – sono sempre stati rispettosi delle normative anticontagio”.

Positivo anche il bilancio del Gruppo Carabinieri Forestali, guidati dal colonnello Gennaro Curto, che ha messo a segno in questo 2020 una serie di attività per tutelare la salute dei cittadini e il territorio sannita. In questo contesto si segnalano 53sequestri penali, 99 denunce, e 172 reati perseguiti. Supera i 266mila euro, invece, il totale delle sanzioni di quest’anno con oltre 8mila controlli.

L’incontro è stato anche l’occasione per chiarire definitivamente il ‘caso’ della pantera che vagava nel Sannio: “Le indagini del dna – ha concluso Curto – hanno specificato che si trattava di un canide”.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Carabinieri, il nuovo comandante Keten si presenta: ‘Leggere il territorio, capire le esigenze e lavorare con la comunità’

redazione 5 giorni fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

redazione 5 giorni fa

Cambio al vertice dei Carabinieri, il senatore Matera: ‘Grazie al colonnello Calandro e auguri al nuovo comandante Keten’

Giammarco Feleppa 6 giorni fa

Cambio al vertice dei Carabinieri di Benevento: il colonnello Calandro saluta il Sannio dopo tre anni di servizio

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Il Sannio cresce ancora nella raccolta differenziata e consolida il primato: Benevento resta sotto la soglia del 65%

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 5 novembre 2025

redazione 11 ore fa

‘Io X Benevento’ diventa progetto pilota nazionale con Indire

redazione 11 ore fa

Feleppa (FI): “Difendere le Zes e l’Industria 4.0 è una nostra priorità”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Il Sannio cresce ancora nella raccolta differenziata e consolida il primato: Benevento resta sotto la soglia del 65%

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 5 novembre 2025

Gianrocco Rossetti 14 ore fa

Regionali, AVS presenta i suoi candidati Fontanella e Ferella

Giammarco Feleppa 15 ore fa

Montesarchio e altri quattro comuni pensano ad una strada a scorrimento veloce che colleghi la Valle Caudina all’A16

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content