fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

A Telese Terme servizi di videosorveglianza e controllo contro l’abbandono dei rifiuti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Qualche giorno fa il Comune di Telese Terme ha dato il via libera all’attivazione dei servizi di videosorveglianza e controllo contro l’abbandono dei rifiuti allo scopo di disincentivare e sanzionare quei comportamenti irrispettosi dell’ambiente. 

“Siamo convinti che i cittadini perbene apprezzeranno la volontà politica che abbiamo espresso nella delibera di giunta. Vogliamo tutti una città pulita ed un territorio tutelato e controllato”, ha commentato Vincenzo Fuschini, vicesindaco con delega all’Ambiente.

“Il controllo del territorio – ha detto – è una esigenza rispetto ai comportamenti incivili.  Sebbene il servizio di raccolta preveda il porta a porta delle diverse frazioni merceologiche assistiamo costantemente all’abbandono incontrollato di rifiuti. I cittadini perbene ci segnalano di frequente situazioni incresciose che ledono l’immagine della città. E’ importante sapere che non si tollereranno più situazioni simili”.

“Le aree dove saranno posizionate le telecamere ovvero le fototrappole – ha continuato Fuschini – saranno di volta in volta scelte dalla ditta che si occupa della raccolta dei rifiuti e/o dagli uffici comunali e anche a seguito delle segnalazioni dei cittadini. Saranno quelle aree che più di frequente sono sede di sversamento di rifiuti”.

“La delibera consiliare approvata è immediatamente operativa e onera tutti i soggetti ad attivarsi. Pertanto l’attività di controllo si può ritenere già attivata e i risultati dovranno essere rendicontati all’amministrazione entro tre mesi”.

“Il servizio non costerà nulla in quanto rientra tra le offerte migliorative presentate dalla ditta che si è aggiudicata il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti”.

“L’abbandono e lo sversamento dei rifiuti al di fuori del regolamento – ha concluso il vice sindaco – prevede oltre che delle sanzioni pecuniarie anche un risvolto penale. Non a caso il comando della polizia municipale è direttamente coinvolto nell’attività di controllo del territorio rispetto a questo increscioso problema”.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Tecnologia e impegno al servizio della comunità di Montesarchio per la lotta all’abbandono dei rifiuti

redazione 6 giorni fa

Telese Terme, rissa tra giovani: sospeso locale e nove provvedimenti di divieto

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, martedì Consiglio comunale per approvazione consuntivo e nuove tariffe Tari

redazione 1 settimana fa

Parco Nazionale del Matese, c’è anche Telese con Montepugliano. Soddisfatta l’amministrazione

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content