fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Covid, la Regione incontra agenzie di viaggio e tour-operator

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una delegazione dei rappresentati delle agenzie di viaggio e dei  tour operator della Regione Campania è stata ricevuta questa mattina dagli Assessori alla semplificazione amministrativa e al Turismo, Felice Casucci, e al lavoro e attività produttive, Antonio Marchiello. L’intero comparto del settore turistico è  duramente colpito dalle restrizioni causate dall’emergenza sanitaria Covid-19 e nonostante la presenza di fondi di ristoro dedicati al settore sia da parte della Regione che del Governo nazionale vive una situazione emergenziale legata anche alla gestione dell’indotto e del personale.

In questi giorni, l’Assessore Casucci aveva già anticipato al Coordinatore della Commissione Nazionale Turismo, Daniele D’Amario, un patto di solidarietà nazionale per preservare il turismo italiano e immaginare insieme una imminente ripartenza. In questa direzione, verrà chiesto di mettere all’ordine del giorno della Conferenza Stato-Regioni il tema delle agenzie di viaggio e dei tour operator  sollecitando  soluzioni immediate e condivise. Bisogna mettere  in campo una rete di sostegno per tutti gli operatori che preveda forme di incentivazione sia economiche sia di altra natura (es. diversificazione delle attività, progetto formativo del personale del comparto, revisione del rapporto con OTA, ecc.) da sviluppare  nella nuova programmazione 2021-2023.

Il tavolo di ascolto già realizzato dall’Assessorato al Turismo ha proprio l’obiettivo di organizzare momenti strutturati e periodici, per affrontare insieme l’emergenza e avviare un lavoro coordinato e continuativo con  attori decisivi per la conoscenza del territorio. Si confida anche che i contributi in conto capitale previsti dal Decreto Dirigenziale n. 386 dell’11 settembre 2020, riguardanti l’itermediazione turistica, su cui la Regione Campania ha di recente impegnato  due milioni di euro,  possano portare  benefici rilevanti e immediati a tutto  il settore.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Farese e Megna: ‘Benevento esclusa da finanziamenti per servizio idrico. Danni da scellerata gestione mastelliana’

redazione 2 settimane fa

La proposta di Ricci (NdC): ‘Fondamentale la creazione di un Assessorato alle Aree Interne della Campania’

redazione 2 settimane fa

Ferrovia Valle Caudina, FdI: ‘Le aree interne si tutelano sempre e non secondo ragioni di convenienza politica’

redazione 3 settimane fa

Unimpresa: ‘Turismo e aree interne, il disimpegno della Regione è ferita aperta per Irpinia e Sannio’

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Puglianello, venerdì il concerto di Ivana Spagna per celebrare il patrono San Giacomo

redazione 3 ore fa

Ambulatorio TAO del San Pio, la UIL lancia l’allarme: ‘Domande cruciali sul futuro rimaste senza risposta’

redazione 4 ore fa

Ipm Airola, aggiudicati lavori facciata. Matera “Risultato frutto di costante interfaccia”

redazione 4 ore fa

Mastella riceve a Palazzo Mosti l’azienda cittadina che ha trionfato al concorso ‘Città del vino’

Primo piano

Giammarco Feleppa 7 ore fa

“La Notte delle Streghe”: Benevento riscopre la sua magia dal 25 al 27 luglio

redazione 7 ore fa

ITS ICT CAMPUS: Comune di Benevento e Fondazione ITS firmano l’accordo per la concessione della sede

redazione 9 ore fa

Ha un decreto di espulsione: clandestino 43enne rintracciato dalla Polizia a Telese Terme

redazione 10 ore fa

Benevento, al via la pulizia straordinaria: marciapiedi e strade al centro dell’intervento congiunto Asia-Comune

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.