fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Guardia Sanframondi, ecco il Polo Scolastico Superiore: un istituto a dimensione di studente

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una scuola a dimensione umana: si presenta, così, nella struttura e nella filosofia il Polo Scolastico Superiore di Guardia Sanframondi, attivo sul territorio della Valle Telesina e del Titerno da un quarantennio e da qualche anno accorpato alla sede beneventana dell’IIS Galilei Vetrone, soddisfacendo la necessità di un’ampia formazione umanistico-scientifica con il Liceo Scientifico nelle sue declinazioni di Tradizionale, di Scienze applicate e delle Scienze Umane e sapendo rispondere alla domanda formativa proveniente dalla specificità del contesto territoriale vocato alla produzione vitivinicola e agricola con l’istituzione dell’Istituto Tecnico Agrario.

Una concreta didattica individualizzata e un approccio metodologico basato sulla capacità di entrare in contatto profondo con gli studenti e con le loro esigenze, puntando alla qualità della formazione sono i punti di forza dell’istituto di Piazza Sebastiano Guidi, divenuto nel tempo punto di riferimento della popolazione studentesca dell’area telesina e titernina e che, in questi giorni, sta svolgendo attività di orientamento telematico in vista del prossimo anno scolastico.

L’istituto ha consentito agli studenti, attualmente se ne contano centotrenta, di relazionarsi con il contesto di riferimento, elaborando nell’ambito dell’indirizzo del Liceo delle Scienze Umane, ad esempio, esperienze di ricerca sul campo nell’analisi della realtà territoriale con la stesura e la pubblicazione di una serie di ricerche antropologiche sulla Valle Telesina e del Titerno.

Una testimonianza concreta, quella del Polo Scolastico Superiore di Guardia Sanframondi di sapere essere aperti territorio e interrelarsi al contesto, guardando ad orizzonti ampi e mettendo gli studenti nelle condizioni di acquisire e sviluppare le necessarie conoscenze, abilità e competenze da spendere nel mercato del lavoro o in un futuro percorso di studi universitario per contribuire al miglioramento di una società in continua evoluzione.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Grande partecipazione al concorso “Io filosofa/o”: premiazione l’11 maggio al Teatro Comunale

redazione 6 giorni fa

“Legalità e contrasto alla criminalità”: martedì all’istituto Fermi di Montesarchio arriva la criminologa Roberta Bruzzone

redazione 1 settimana fa

‘Ascoltare con gentilezza’, la prima H del Liceo Giannone seconda al concorso su paesaggio sonoro

redazione 2 settimane fa

Concluso con successo il percorso laboratoriale di “Educivica” del ‘Palmieri Rampone Polo’ di Benevento

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 6 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 8 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 8 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 2 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 8 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 8 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 20 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content