fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Guardia Sanframondi, ecco il Polo Scolastico Superiore: un istituto a dimensione di studente

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una scuola a dimensione umana: si presenta, così, nella struttura e nella filosofia il Polo Scolastico Superiore di Guardia Sanframondi, attivo sul territorio della Valle Telesina e del Titerno da un quarantennio e da qualche anno accorpato alla sede beneventana dell’IIS Galilei Vetrone, soddisfacendo la necessità di un’ampia formazione umanistico-scientifica con il Liceo Scientifico nelle sue declinazioni di Tradizionale, di Scienze applicate e delle Scienze Umane e sapendo rispondere alla domanda formativa proveniente dalla specificità del contesto territoriale vocato alla produzione vitivinicola e agricola con l’istituzione dell’Istituto Tecnico Agrario.

Una concreta didattica individualizzata e un approccio metodologico basato sulla capacità di entrare in contatto profondo con gli studenti e con le loro esigenze, puntando alla qualità della formazione sono i punti di forza dell’istituto di Piazza Sebastiano Guidi, divenuto nel tempo punto di riferimento della popolazione studentesca dell’area telesina e titernina e che, in questi giorni, sta svolgendo attività di orientamento telematico in vista del prossimo anno scolastico.

L’istituto ha consentito agli studenti, attualmente se ne contano centotrenta, di relazionarsi con il contesto di riferimento, elaborando nell’ambito dell’indirizzo del Liceo delle Scienze Umane, ad esempio, esperienze di ricerca sul campo nell’analisi della realtà territoriale con la stesura e la pubblicazione di una serie di ricerche antropologiche sulla Valle Telesina e del Titerno.

Una testimonianza concreta, quella del Polo Scolastico Superiore di Guardia Sanframondi di sapere essere aperti territorio e interrelarsi al contesto, guardando ad orizzonti ampi e mettendo gli studenti nelle condizioni di acquisire e sviluppare le necessarie conoscenze, abilità e competenze da spendere nel mercato del lavoro o in un futuro percorso di studi universitario per contribuire al miglioramento di una società in continua evoluzione.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 58 minuti fa

Benevento, giovedì all’Ipsar ‘Le Streghe’ la terza edizione del Festival del Pomodoro

redazione 1 giorno fa

‘Bulli ed Eroi’: gli studenti dell’IC Moscati protagonisti alla VIII edizione del Festival

redazione 4 giorni fa

Ferella (AVS): ‘Le aree interne non si abbandonano, si investe nella scuola’

redazione 1 settimana fa

Benevento, disposta la chiusura delle scuole che ospitano i seggi dalle 14 di venerdì: ecco i plessi interessati

Dall'autore

redazione 29 minuti fa

Cerreto Sannita, dal 9 dicembre il nuovo corso di formazione sui temi della violenza maschile

redazione 58 minuti fa

Benevento, giovedì all’Ipsar ‘Le Streghe’ la terza edizione del Festival del Pomodoro

redazione 1 ora fa

Violenza di genere, riconoscimento nazionale per il CPO degli Avvocati di Benevento: premiato il cortometraggio Silenzio

redazione 2 ore fa

San Pio, al direttore generale Morgante il premio ‘Memoria e legalità”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 24 minuti fa

Mastella riunisce i fedelissimi per celebrare il risultato di Noi di Centro e l’elezione del figlio Pellegrino

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

La Regione davanti al suo bivio: la politica ricostruisca la partecipazione e torni tra la gente. L’appello al ‘fare presto’

Alberto Tranfa 3 ore fa

‘Percorso Rosa’, il San Pio si impegna per le donne vittime di violenza con una rete integrata di cura e assistenza

redazione 3 ore fa

Sannio, ancora maltempo nelle prossime ore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content