fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Elezioni 2021, Corona dice sì all’invito di ‘Radici’: ‘Fronte comune delle associazioni e dei movimenti civici’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Valentino Soreca, dell’associazione Radici, propone ai movimenti civici di creare un vasto fronte unitario per le prossime elezioni comunali per uscire dal pantano delle solite oscure trattative tra partiti. Condivido la proposta e in gran parte anche l’analisi”. Così in una nota Gabriele Corona, ex presidente dell’associazione ‘Altrabenevento’.

“Il centro destra – spiega – non trova la quadra perché si divide tra vecchie e nuove suggestioni mentre diversi ex dirigenti hanno scelto la strada comoda degli incarichi professionali assegnati dagli “avversari politici”; la sinistra è da tempo “sinistrata” anche per il vizio di occupare sigle e simboli da gestire solo per procurarsi candidature, invece di occuparsi, quotidianamente, dei problemi dei ceti popolari.

Ma anche questo quadro desolante degli schieramenti politici in città è il risultato della degenerazione della vita democratica che si è aggravata ulteriormente negli ultimi anni.

Benevento – prosegue Corona – è una delle città più corrotte d’Italia, le solite famiglie si affannano per stare in politica affinchè possano accaparrarsi risorse pubbliche ed incarichi nei palazzi del potere. Il paravento di città tranquilla e un po’ provinciale, nasconde molti amministratori senza scrupoli che sfoggiano buone maniere; funzionari pubblici corrotti o sempre disposti a coprire le responsabilità del potente di turno; sindacalisti che barattano i diritti dei lavoratori o degli utenti dei servizi con incarichi personali o della “famiglia”; troppi giornalisti asserviti o senza il coraggio necessario per fare bene il proprio mestiere.

Gli affari del “partito del mattone”, con costruttori e tecnici sempre molto agguerriti che spesso si spacciano per intellettuali, sono enormi ed hanno sempre bisogno di appalti pubblici e di gestione fuorviata degli uffici tecnici. Si è aggravato notevolmente, con il covid, anche il malaffare nei servizi sanitari gestiti spesso da soggetti che vantano “amicizie” particolari.

In questo scenario che produce anche opere incomplete, degrado urbano, servizi che non funzionano e assunzioni di soggetti incapaci, sono costretti a sopravvivere alla meno peggio migliaia di cittadini che devono anche subire e sopportare ingiustizie ed angherie. Altri, soprattutto giovani, hanno deciso di andar via per cercare lavoro e un ambiente di vita più civile.

Le elezioni per il rinnovo del Consiglio Comunale e per scegliere il nuovo sindaco – prosegue l’esponente di ‘Altrabenevento’ – sono strumenti necessari per affrontare questa gravissima situazione ma è indispensabile l’impegno diretto dei cittadini onesti.

L’associazione Radici propone di formare subito una squadra per prepararsi ad una battaglia difficile e, provocatoriamente, chiede ad Angelo Moretti, Italo Di Dio, Annamaria Mollica e anche a me, di rompere gli indugi per cominciare un lavoro comune.

Si tratta di compagni di viaggio molto seri. Angelo Moretti è tra i fondatori di Civico22, una bella esperienza di aggregazione ed elaborazione di proposte per il buon governo della città; Italo Di Dio è un consigliere comunale di opposizione, capace e disponibile a farsi carico dei problemi segnalati dai cittadini; Annamaria Mollica tenta di risollevare il Movimento 5 Stelle per consentire a molti attivisti un po’ delusi di continuare ad impegnarsi per rinnovare la politica.

Sono convinto che bisogna adesso lavorare per allargare la rete e costruire lo schieramento unitario delle associazioni e dei movimenti civici attraverso un confronto chiaro, innanzitutto sulle proposte programmatiche che non si possono dare per scontate. Mi riferisco, ad esempio, al tema “grandi opere”, alla gestione dei servizi sociali e la lotta alla povertà, le scelte urbanistiche, la tutela concreta dell’ambiente, la politica culturale e il ruolo dell’Università, le opzioni per la buona occupazione, la lotta alla corruzione. Poi, subito dopo, – conclude Corona – discuteremo unitariamente anche delle candidature o del contributo di ognuno per ridare respiro e dignità a questa città”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

‘Insieme per Sant’Angelo a Cupolo’: Alessandro De Pierro sarà il candidato sindaco, ecco squadra e obiettivi

redazione 3 mesi fa

Elezioni Presidenti Provincia, approvato in Senato emendamento Matera: ecco i sindaci sanniti in scadenza nel 2027

redazione 3 mesi fa

Corona: ‘Pini criminalizzati, pericolosi con venti a 100 km/ora’

redazione 3 mesi fa

Corona: ‘Sospendere abbattimento di 70 pini e rendere noti gli esami effettuati su 300 alberi in un solo mese’

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 3 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 3 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 4 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 3 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 4 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 5 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content