fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

C’è l’ok del Consiglio Generale: Oreste Vigorito alla guida di Confindustria Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Consiglio Generale di Confindustria Benevento ha votato all’unanimità dei presenti la designazione di Oreste Vigorito a presidente dell’associazione per il prossimo quadriennio.

Si tratta di un passaggio statutario necessario e decisivo prima dell’elezione ufficiale in Assemblea prevista per inizio 2021, che arriva a valle di una nutrita consultazione della base associativa ad opera della Commissione di Designazione formata dai tre Past President Cosimo Rummo, Biagio Mataluni e Giuseppe D’Avino.

E’ stata proprio la commissione a rendere noti gli esiti delle consultazioni: con 587 voti, oltre 130 imprese hanno espresso una preferenza univoca e unanime verso la figura di Vigorito, che ha raccolto il 75% di preferenze sul totale dei voti validi esprimibili. Si tratta di un risultato mai registrato nella storia di Confindustria.

Ad introdurre i lavori e a guidare la successione il presidente uscente Filippo Liverini. “La Presidenza di Oreste Vigorito si apre in un momento particolarmente complesso per l’economia– spiega Filippo Liverini –  ma le sue qualità di leader e la sua visione imprenditoriale saranno elementi determinanti nell’accompagnare il processo di rilancio economico del territorio. Passare il testimone nelle mani di un imprenditore che stimo sia per le sue doti umane che per quelle imprenditoriali rende più semplice questa fase. La nostra è una Confindustria sana e coesa, come poche. Sento di aver costruito una base solida sulla quale poter continuare il progetto di sviluppo e sono fermamente convinto che Oreste saprà coniugare esperienza e programmazione per portare avanti un disegno ambizioso che riesca a far emergere le potenzialità che il nostro Sannio è in grado di esprimere”.

Ambiente, Infrastrutture, Turismo ed Imprese le direttrici illustrate dal Presidente designato nella sua relazione programmatica che ha riscontrato un importante ed ampio consenso.

“Sono grato ai colleghi imprenditori per la fiducia risposta nella mia persona, che cercherò di non deludere – ha detto Oreste Vigorito subito dopo la sua designazione -. Credo di essere tra i presidenti più anziani e intendo mettere il mio lavoro e la mia esperienza al servizio delle imprese e del territorio. Ciò che conta più di tutto è il presente. Impronterò la mia presidenza alla collaborazione e alla partecipazione, perchè sono convinto che solo con il contributo di ciascuno potremo veramente costruire un presente florido.

Metterò i giovani al centro del mio mandato per invertire il trend di spopolamento che sta investendo l’intero Mezzogiorno. Un Mezzogiorno che ha più volte dimostrato di esprimere autorevoli personalità in ogni contesto che hanno reso grande l’Italia. Spero che molti di loro vorranno credere ed investire sul territorio mettendo capacità e conoscenza a supporto dell’apparto produttivo Locale. Ambiente, Enogastronomia Innovazione e Turismo saranno solo alcuni dei pilastri su cui concentrerò la mia azione di mandato.

Darò spazio a tutti coloro che vorranno impegnarsi in questo importante progetto di territorio. Credo – ha concluso Vigorito – nella forza e nelle capacità delle donne che da sempre hanno dimostrato qualità propositiva e capacità critica. Questo è solo l’inizio di un progetto di territorio che sogno”.

I COMMENTI Antonio Di Maria, presidente della Provincia di Benevento, appresa la notizia della unanime decisione del Consiglio Generale di Confindustria Benevento in merito alla designazione dell’imprenditore Oreste Vigorito a Presidente dell’Associazione per il prossimo quadriennio, ha espressa la propria soddisfazione e quella dell’Ente tutto per questa indicazione. “La decisione del Consiglio Generale di Confindustria Benevento”, ha dichiarato Di Maria, “si colloca nel solco di una tradizione che ha sempre espresso al vertice dell’Associazione un imprenditore di elevato spessore e di straordinarie capacità. La storia imprenditoriale di Oreste Vigorito, che ha certamente un rilievo nazionale ed internazionale, costituisce assoluta garanzia di competenza e valore, qualità peraltro necessarie per guidare in questa delicatissima congiuntura storica l’Associazione degli imprenditori sanniti. Sono certo dell’eccezionalità del contributo di Vigorito sulla strada della ripresa e della rinascita delle attività imprenditoriali nel Sannio. A Filippo Liverini va il sentito ed incondizionato grazie mio personale e della Provincia di Benevento tutta per quello che ha espresso e fatto alla guida di Confindustria Benevento in questi anni difficili”.

“Esprimo i miei più sentiti complimenti ad Oreste Vigorito per la sua designazione a presidente di ConfIndustria. Imprenditore di “serie A”, sono sicuro che, anche alle redini dell’Associazione sannita, saprà dare un importante contributo, soprattutto in un periodo storico difficile come quello che il settore produttivo e le nostre aziende stanno drammaticamente vivendo. Sono certo che, insieme, potremo avviare, fin da subito, una proficua ed efficiente collaborazione istituzionale, come quella intercorsa con il Presidente uscente, Filippo Liverini, al quale va il mio saluto ed un ringraziamento per quanto messo in campo in questi anni. Al Presidente Vigorito, i miei più sinceri auguri di buon lavoro”. Lo dichiara il sindaco di Benevento, Clemente Mastella.

“Desidero rivolgere i miei più sinceri auguri al Presidente Oreste Vigorito, che sarà alla guida della ConfIndustria sannita per il prossimo quadriennio. Si tratta di una nomina, il cui voto all’unanimità, lascia intendere la fiducia che i nostri imprenditori ripongono in lui. Big del mondo imprenditoriale, apporterà sicuramente un contributo significativo, mettendo in campo un “gioco” di squadra che è quantomai importante in un momento di grave emergenza come quello attuale. Al Presidente uscente Filippo Liverini, un saluto ed un ringraziamento per l’impegno profuso in questi anni ”. Lo dichiara la senatrice sannita del Gruppo Misto, Sandra Lonardo.

“Esprimo i miei più sinceri auguri di buon lavoro ad Oreste Vigorito per l’incarico di presidente di Confindustria Benevento, con la certezza che saprà dare un forte contributo in un periodo storico così complesso”. Commenta così Gennarino Masiello, presidente di Coldiretti Campania e della federazione provinciale di Benevento, l’avvicendamento al vertice dell’organizzazione degli industriali. “Sono sicuro – prosegue Masiello – che il presidente Vigorito saprà imprimere, come è nelle sue corde, il buon gioco di squadra di cui il sistema Sannio ha profondamente bisogno. Ringrazio per le proficue relazioni che hanno caratterizzato le nostre organizzazioni il presidente uscente Filippo Liverini”.

 “Oreste Vigorito sarà, su proposta unanime, il futuro presidente di Confindustria Benevento. Un’ottima notizia per la nostra città ma anche per l’intero Sannio. A lui, che continua a dimostrare di amare questo territorio, vanno i nostri più sinceri auguri”. Così in una nota, la segreteria provinciale e quella cittadina di Noi Campani, gli Assessori e i consiglieri comunali di maggioranza a Palazzo Mosti.

“Imprenditore dotato di grandi valori e capace di rivolgere lo sguardo verso il futuro. Siamo certi – aggiungono – che Benevento diventerà sempre più competitiva. Un ringraziamento, infine, al presidente uscente Filippo Liverini per l’impegno e la dedizione messi in campo in questi anni. Figura carismatica, profondo amante del Sannio e sempre vicino alle esigenze degli imprenditori”.

“Esprimo la più viva soddisfazione per la designazione di Oreste Vigorito a prossimo presidente di Confindustria Benevento. Sono certo che le sue spiccate doti imprenditoriali e la sua sagacia saranno preziose per guidare il mondo produttivo sannita durante i prossimi mesi, nella fase in cui occorrerà decidere come investire le risorse europee. Al presidente che lascerà, Filippo Liverini, un ringraziamento come cittadino e consigliere comunale per l’impegno e i tanti risultati positivi ottenuti durante il suo mandato”. Così in una nota il consigliere comunale a Palazzo Mosti, Renato Parente.

La Federazione Provinciale del Partito Democratico del Sannio “esprime le più sentite felicitazioni all’Avv. Oreste Vigorito, eletto Presidente all’unanimità dal Consiglio Generale di Confindustria Benevento, ruolo che ricoprirà per il prossimo quadriennio. Consapevoli dell’impegno e della dedizione che contraddistingueranno l’espletamento del mandato, auguriamo al Presidente un grande in bocca al lupo”.

“Oreste Vigorito è un top player del mondo imprenditoriale e averlo alla guida di Confindustria Benevento è un segnale strategico, in un momento difficile, per il settore produttivo e per un’adeguata interlocuzione con il mondo istituzionale”. Così il presidente del Consorzio Asi della provincia di Benevento, Luigi Barone, a proposito della designazione da parte del Consiglio Generale degli industriali del patron della Ivpc e del Benevento Calcio a numero uno della Confindustria sannita.

“La indicazione all’unanimità e la più alta percentuale di preferenze mai espresse in Confindustria per un presidente denotano l’attenzione e la speranza che gli imprenditori sanniti ripongono in Vigorito”, prosegue Barone che aggiunge: “Anche le direttrici di lavoro illustrate dal presidente eletto, ovvero ambiente, infrastrutture, turismo e imprese rappresentano una traccia di condivisione per il futuro percorso. Sono tematiche sensibili e importanti sulle quali con il contributo di tutti, imprese e istituzioni, si possono ottenere risultati per il Sannio”.

Il presidente dell’Asi riserva un caloroso saluto anche all’uscente Filippo Liverini: “E’ stato un presidente attento, sempre presente sulle tematiche, disponibile alla interlocuzione. Abbiamo collaborato proficuamente per dare le migliori risposte al mondo dell’impresa, spero continuerà a dare il suo contributo”.

Infine, il presidente Barone conclude: “Una proficua a corretta collaborazione tra Confindustria e l’Asi e in ogni caso tra le associazioni di categoria e le istituzioni rappresentano le fondamenta per lo sviluppo. Appena possibile con il consigliere Antonio Affinita, vicepresidente uscente di Confindustria, inviteremo il presidente Vigorito all’Asi per un confronto sulle attività e le prospettive di tutti gli agglomerati industriali al fine di promuovere un lavoro sinergico anche in relazione a nuovi investimenti in area Zes e non solo”.

Appresa la notizia che il Consiglio Generale di Confindustria Benevento ha votato oggi la designazione del Presidente Oreste Vigorito alla guida di Confindustria Benevento per il prossimo quadriennio, il sindaco di Telese Terme, Giovanni Caporaso, ha così commentato: “Voglio esprimere a nome mio e di tutta la comunità che rappresento i sentimenti di augurio all’avv. Oreste Vigorito per il suo futuro e prestigioso incarico di Presidente di Confindustria Benevento. Il nostro sistema imprenditoriale troverà nella sua persona e nel suo impegno un sicuro punto di riferimento, capace di ascoltare e di farsi ascoltare da tutti gli interlocutori con i quali si relazionerà.

Nel 2021 bisognerà far ripartire l’economia gravemente danneggiata da questa drammatica e disastrosa pandemia. Sono certo che il futuro presidente Vigorito saprà individuare le migliori strategie possibili rappresentando al meglio gli imprenditori della nostra provincia, in virtù del suo importante percorso ricco di successi.

Naturalmente voglio ringraziare il presidente Filippo Liverini. La dedizione e l’impegno che hanno caratterizzato il suo mandato hanno lasciato segni tangibili con le tante importanti iniziative che ha messo in campo a supporto degli imprenditori sanniti e promuovendo il nome e l’immagine del Sannio in tutti i tavoli istituzionali, nazionali ed internazionali, ai quali ha partecipato. Auspico, pertanto, – conclude Caporaso – che vorrà continuare a sostenere, come ha sempre fatto, la provincia sannita e la valle Telesina in modo particolare, con la sua vicinanza e il suo prezioso contributo di idee e suggerimenti”. 

Anche il sindaco di Puglianello ed ex vice-presidente della Provincia di Benevento Francesco Maria Rubano, si complimenta con Oreste Vigorito, eletto nuovo presidente di Confindustria Benevento. “Desidero formulare le mie congratulazioni e gli auguri di buon lavoro, al neopresidente di Confindustria Benevento Oreste Vigorito. L’intelligenza, l’acume e la sagacia che ha mostrato nel suo percorso imprenditoriale sono la migliore garanzia per la nostra comunità economica, chiamata a superare un momento di gravissima difficoltà. Una comunità chiamata a reagire, a sovvertire il diffuso senso di sfiducia, a rafforzare l’identità e le prospettive di crescita del territorio. Sono persuaso che le esperienze da lui maturate e l’amore per la nostra terra, acquisito in tre lustri alla guida della locale squadra di calcio, peraltro condotta per la prima volta nella storia nell’elite nazionale, gli consentiranno di avviare un processo di rilancio dello sviluppo economico e sociale, nella programmazione degli interventi e degli investimenti necessari per la ripresa delle imprese e del sistema produttivo”.

“Con piacere – scrive Alessandro Pepe, presidente UsAcli provinciale – apprendiamo della designazione del dottor Oreste Vigorito alla presidenza di Confindustria di Benevento, un imprenditore che ha dimostrato di saper credere nella nostra provincia rilanciando più attività dando lustro a questa città auspichiamo che il neo presidente di Condinfustria dia maggiore ascolto al mondo sportivo, essendo esso stesso un imprenditore anche dello sport, in maniera tale che quel radicale cambiamento delle mentalità da esso lanciato con la politica sportiva del calcio a Benevento possa attecchire anche in altri settori determinanti per il rilancio di questa provincia purtroppo ferma in attesa di un decollo che stenta ad arrivare. Auguri a tutta la squadra che il Presidente vorrà designare, nell’auspicio che si instauri un dialogo anche con le istituzioni sportive sannite”.

Milena Petrucciani, presidente di UNITALIA, la Confederazione Generale italiana delle Imprese, ha rivolto a nome personale e di tutta la comunità sannita che rappresenta, i più vivi auguri all’avv. Oreste Vigorito per la prestigiosa designazione a Presidente di Confindustria.

Il sistema imprenditoriale sannita potrà beneficiare della sua professionalità e della sua capacità di sintesi, indispensabile faro per la ripartenza dell’economia così gravemente falcidiata dalla pandemia in corso.

Un saluto e ringraziamento al presidente uscente, Filippo Liverini che nel corso del suo mandato ha dimostrato dedizione, impegno, correttezza, trasparenza ed equidistanza alla guida di una importante Organizzazione imprenditoriale.

“L’avv. Oreste Vigorito – riferisce Milena Petrucciani – sarà sicuro protagonista anche nel mondo sindacale contribuendo al rilancio economico e sociale del Sannio attraverso una rinnovata collaborazione e interlocuzione con il mondo istituzionale.

I temi dell’ambiente, delle infrastrutture, del turismo e dell’enogastronomia richiamati dall’avv. Vigorito rappresentano una condivisione di intenti che da tempo vengono collegialmente sospinti da Organizzazioni quali ConfCommercio, UNITALIA, e FAPI e che auspico possano presto trovare la condivisione di tutti, imprese e istituzioni, per il raggiungimento di importanti risultati per il nostro territorio con trasparenza ed efficacia di azioni”.

Oggi – continua Petrucciani – è indispensabile non rimanere aggrappati al passato abbattendo le logiche attuali con spirito di lealtà e collaborazione: non si esce da nessuna crisi senza nuovi imprenditori ma soprattutto senza uomini e donne nuovi: nuovi nel pensiero, nelle motivazioni e, soprattutto, negli ideali: insieme al Presidente Vigorito abbiamo il dovere di scrivere la storia nella consapevolezza di essere una piccola realtà che arranca anche nell’implementare l’innovazione”.

Sarà fondamentale affermare da subito i legittimi diritti delle Organizzazioni imprenditoriali nelle istituzioni attraverso l’affermazione della logica delle reali rappresentanze e dell’impegno ad un coinvolgimento maggiore dei giovani nelle attività e negli Organismi decisionali: giovani non solo anagraficamente ma anche culturalmente, uomini e donne liberi di esercitare il proprio pensiero e la propria libertà, senza essere sottoposti al vincolo del padrino politico di turno. 

Dovremo iniziare a pensare in modo moderno, giovane promuovendo l’aggregazione in rete ed una vera cultura del cooperativismo culturale ed imprenditoriale”.

“Ci sono territori – termina Milena Petrucciani- che sono definiti vincenti, almeno secondo l’immaginario collettivo; e la gente vuole stare dove si vince: ad Oreste Vigorito chiediamo che ci aiuti a far divenire il Sannio anche economicamente e socialmente vincente”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento, all’inaugurazione della nuova sede di Confindustria-Ance ci saranno il ministro Abodi e il governatore De Luca

redazione 1 mese fa

Vigorito: ‘La vita non è fatta solo di petali di rosa, ma pure di spine. Io non mollo e non mollerò’

Alberto Tranfa 1 mese fa

“Sannio da Gustare”, da progetto a rete d’impresa per promuovere le eccellenze del territorio

Christian Frattasi 2 mesi fa

Analisi e trattamento della pelle: la Delta Biotech lancia innovativo macchinario per gli screening

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content