FORMAT
Wg flash 24 del 17 dicembre 2020
Le principali news da Benevento e dal SannioAscolta la lettura dell'articolo
COVID, UN DECESSO AL SAN PIO
Ancora un decesso all’ospedale ‘San Pio’ di Benevento: si tratta di un 74enne di Cervinara. Dieci, invece, i dimessi: otto sono sanniti e gli altri due di fuori provincia. Scendono a 55, inoltre, i positivi ricoverati nella struttura sanitaria di via Pacevecchia: quarantanove sono della provincia beneventana.
DROGA IN CASA: IN MANETTE 19ENNE
Detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Per questa ragione un 19enne di Montesarchio è stato arrestato nel centro caudino. Le manette sono scattate nel corso di una operazione dei carabinieri della locale Compagnia. I militari hanno effettuato una perquisizione domiciliare nella residenza del ragazzo: all’interno dell’abitazione sono stati rinvenuti 10,5 grammi di crack suddivisi in 7 blocchi e custoditi in una busta di cellophane, oltre a 2 bilancini di precisione. Lo stupefacente recuperato, suddiviso in dosi, avrebbe fruttato la somma di oltre mille euro. Il giovane è ora ai domiciliari.
PIANO VACCINI, LA REGIONE CONTRO IL GOVERNO
Nel corso della riunione delle Regioni con i ministri Boccia e Speranza ed il commissario Arcuri, la Regione Campania ha espresso netta contrarietà ad un Piano di attribuzione dei vaccini per la prima fase, non commisurato a criteri oggettivi di fabbisogno. La Campania, infatti, ha proposto che in fase di prima ripartizione del vaccini si tenesse conto della popolazione delle singole Regioni. Tale proposta – scrive l’ufficio stampa regionale – non è stata accolta, e si sta procedendo con un Piano che prevede evidenti ed immotivati squilibri fra le quote destinate alle diverse Regioni.
BENEVENTO, ARRIVA LA TARIP
In città arriva la Tarip, la tariffa puntuale sui rifiuti. Si tratta di un sistema di raccolta porta a porta innovativo e che potrebbe rappresentare una vera svolta per il servizio, considerando anche che Benevento è uno dei capoluoghi italiani dove la tassazione del settore è più elevata. L’iniziativa è realizzata con il supporto tecnico del Conai e in collaborazione, per la parte tecnologica, con il dipartimento di Ingegneria dell’Unisannio, attraverso il consorzio CeRICT. La sperimentazione del nuovo sistema è partita al Rione Ferrovia e proseguirà per le prossime tre settimane per circa 150 utenze.
GLI APPUNTAMENTI DELLA GIORNATA
Alle ore 12 è in programma una videoconferenza stampa dell’Asl di Benevento e che verterà sulla gestione della pandemia in atto. Su Ntr24 ritorna l’appuntamento con la nostra rubrica dedicata ai motori e al mondo delle quattro ruote.