fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Addio a Stefano, il 22enne sannita che lottava contro un cancro e che aveva innescato una gara di solidarietà

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La notizia è arrivata improvvisa questa mattina. E’ venuto a mancare in Germania il giovane Stefano Ferrara, il 22enne di origini sannite – malato di cancro – per il quale Ntr24 e la stampa locale si erano mossi per sensibilizzare i cittadini e lanciare una raccolta fondi per dargli la possibilità di essere curato negli Stati Uniti.

Lo scorso 19 novembre la nostra testata aveva raccontato la sua storia facendo da cassa di risonanza al suo grido di aiuto: “Ho 22 anni – diceva nel videomessaggio – e voglio vivere. Ci sono molti posti del mondo che vorrei vedere, ma non so se sarò in grado di farlo”. Parole che avevano scosso in tanti, quelle pronunciate da Stefano, un giovane originario di San Lorenzo Maggiore, ma nato a Mannheim in Germania dove si è trasferita la sua famiglia. Dal suo appello si era innescata una gara di solidarietà e in pochissimo tempo erano stati raccolti quasi 300mila euro.

Stefano stava combattendo contro un tumore al pancreas da quando aveva 17 anni e dopo aver avviato le prime cure, la situazione era precipitata.

Il ragazzo, infatti, aveva bisogno di una terapia specifica a New York, ma non aveva le possibilità economiche per affrontare il viaggio e sottoporsi alle cure. Per questo aveva registrato un video e lo stava diffondendo tramite social per ottenere un contributo dai suoi connazionali, visto che le spese superavano il milione e mezzo di euro.

Nei primi giorni di dicembre si era accesa anche una piccola speranza dopo che il suo appello in una tv nazionale tedesca era stato raccolto da uno specialista di Colonia, che aveva proposto alla famiglia una cura sperimentale. Non c’è stato però il tempo di agire: il calvario del giovane Stefano si è concluso questa mattina.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 13 ore fa

De Sisto (FI): ‘Riapertura Pronto Soccorso di Sant’Agata de’ Goti, la vittoria di Rubano è la vittoria di tutti’

redazione 14 ore fa

“Pain Sense”: Benevento ospita il corso che insegna a leggere e modulare il dolore

redazione 15 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 8 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 8 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 9 ore fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

Primo piano

Alberto Tranfa 8 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 11 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 13 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content