fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Arte, apertura contemporanea di 30 gallerie: nel Sannio appuntamento a Casa Turese e Nuvole Arte

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Trenta spazi d’arte aperti in simultanea per dare un segnale forte di coesione e per celebrare la vivacità della cultura contemporanea sul territorio campano anche in questo momento delicato. Il progetto si chiama “Contemporaneamente” ed andrà in scena nei giorni 17-18-19 dicembre.

La prima edizione dell’evento rappresenta il tentativo di consolidare l’offerta culturale con l’appoggio delle principali istituzioni cittadine che, nonostante la chiusura temporanea imposta a musei e fondazioni, si affiancano all’iniziativa: Museo Madre,

Fondazione Made in Cloister, Fondazione Morra, Fondazione Morra Greco, Fondazione Plart.

Nel Sannio saranno due le aperture straordinarie. La prima a Vitulano a “Casa Turese Arte Contemporanea” che presenta “Pensare il futuro”, mostra collettiva con opere di Michele Attianese, Nicola Caredda, Maurizio Cariati, Maurizio Carriero, Mary Cinque, Annalisa Fulvi, Emanuele Giuffrida, Luigi Lume, Angelo Maisto, Carlo Alberto Rastelli, Michael Rotondi, Marta Sesana.

Negli spazi della galleria saranno allestite le 12 opere su carta (realizzate negli ultimi mesi) in ordine di pubblicazione sull’edizione del calendario d’artista 2021 che fa seguito alle precedenti del 2019 e 2020. Il calendario sarà accompagnato da un testo di Arianna Baldoni che ripercorre il saggio “Scrivere il futuro” (2016) di Zygmunt Bauman.

“È un tentativo esemplare in un momento storico – forse il più drammatico dal Secondo dopoguerra -, nel quale – scrivono gli organizzatori – la collettività si trova ad affrontare la pandemia che ha colpito il sistema globale, creando uno stato di profonda instabilità e sfiducia nel guardare in prospettiva. La volontà di produrre un calendario rappresenta la sintesi un processo rigenerativo dove l’opera degli artisti è protagonista del tempo e nel tempo. Dodici lavori su carta nei quali spiccano poetiche e linguaggi differenti, espressi con tecniche varie, dall’uso di cromatismi brillanti e saturi si passa a velature liquide e tenui, che raffigurano ritratti suggestivi e soggetti immaginari, still life e vanitas contemporanee, paesaggi indistinti e desolati, dimensioni sognate, enigmatiche, surreali e alienate, intervallate al realismo del nostro tempo, con richiami alla storia, alla memoria, ai fenomeni sociali e ambientali. Un insieme polifonico che raccoglie le opere degli autori coinvolti che hanno creato la direzione dell’incedere per essere nel mondo, affrancandosi dal fatalismo che morde l’epoca odierna e travolge l’avvenire sulla scia del passato. Hanno sfidato il presente, pensando il futuro.

A Montesarchio, invece, la “Galleria Nuvole Arte” presenta ‘DROP’, Personale di Antonio delli Carri. “Antonio delli Carri – spiega la galleria – appartiene alla categoria degli scultori e dunque a quella classe di artisti che più di altre conserva le conoscenze, e a volte ancora l’aspirazione, per indurre nella materia le trasformazioni che incantano lo spettatore. È l’incanto, non già l’utile, che giustifica il lavoro dello scultore e lo differenzia da quello del fabbro o dell’ingegnere. Non c’è nessuna utilità nel far scaturire dalla materia legnosa delle opere il suono di una goccia, ma forse per questo ancor di più ne godiamo la magia”.

“Con grande soddisfazione – si legge in una nota – le gallerie sono liete di riaprire i propri spazi per dare nuovamente al pubblico ed ai collezionisti la possibilità di un’esperienza diretta con le opere senza, però, trascurare il distanziamento e le regole che le normative vigenti impongono al fine di garantire il massimo livello di sicurezza. Per questo motivo, la partecipazione alla mostra, sarà consentita esclusivamente previo appuntamento da concordare telefonicamente, via whatsapp, o attraverso i canali social, con un massimo consentito di 6 persone ad ingresso”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

A Benevento una messa in suffragio di Papa Francesco: l’arte si fa preghiera nella Basilica di San Bartolomeo

redazione 5 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

redazione 7 giorni fa

A Morcone la presentazione ufficiale della installazione permanente dell’opera Crocifisso

redazione 2 settimane fa

Note di Classe, al Comunale successo per il “Viaggio tra Note, Arte e Territorio – Un ponte tra passato e futuro”

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content