fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Chiusura scuole, Catalano (Pd) replica a “Noi Campani”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“‘Noi Campani’ nel comunicato apparso sulla stampa cita l’assessore PD di Apollosa, consorte del consigliere PD Mortaruolo. Suppongo si riferiscano alla sottoscritta, di cui pur conoscendo la storia politica e personale evidentemente ignorano il nome. Ma non è l’unica cosa che ignorano”. Così in una nota l’assessore al Comune di Apollosa, Enzapaola Catalano.

“In primo luogo che le ordinanze sono atto proprio del Sindaco e non della Giunta – spiega -. Che nonostante ciò con il mio Sindaco abbiamo più volte affrontato il tema della riapertura delle scuole. Da ultimo, in occasione dell’Ordinanza di proroga della chiusura del 5.12.2020. Orbene, la mia posizione è sempre stata a favore della riapertura palesata a lui, al vicesindaco e all’intera maggioranza. Infatti, pur comprendendo le ragioni di alcuni genitori preoccupati, ritengo che il binomio scuole chiuse-tutela salute sia un errore, laddove in altre Regioni e in tutta Europa è stato dimostrato che alcun incidenza ha avuto l’apertura delle scuole sulla curva dei contagi. Ritengo altresì che la chiusura per le scuole secondarie di primo e secondo grado, seppur dannosa in termini di socialità, non pregiudichi del tutto la formazione attraverso la DAD. Diverso il caso delle scuole primarie, in particolare la prima e la seconda, per cui la DAD, nonostante l’impegno delle insegnanti, non è efficace e talvolta frustrante.

Per quanto riguarda poi la scuola dell’infanzia – sottolinea -, non essendo scuola dell’obbligo, lasciarle aperte avrebbe consentito ai genitori di poter scegliere se lasciar frequentare i propri figli. A riprova del mio pensiero, nostra figlia (mia e del mio consorte Mortaruolo) , frequenta regolarmente il nido che essendo privato, secondo l’ordinanza del Sindaco Mastella, può restare aperto. In ogni caso, mi permetto di sottolineare il provincialismo del movimento ‘Noi Campani’ che a sostegno della propria tesi chiama in causa un assessore di Apollosa del PD insieme ad altri sindaci della provincia e al Sindaco di Caserta che hanno optato per la chiusura delle scuole, proprio quando il Governatore ne ha disposto la riapertura, sulla base di quei dati dell’Unità di crisi della Regione che i ‘campanilisti’ richiamano, ma che evidentemente ignorano, creando ancora una volta una fastidiosa contrapposizione diritto allo studio-tutela della salute.

Deduco – conclude – che tutta la maggioranza, la giunta e gli attivisti del movimento hanno condiviso la decisione del Sindaco Mastella, che difendono così ossessivamente, seppur nessuno li abbia mai citati o chiamati in causa. Forse pensano, essendo così abituati, che le decisioni del proprio Sindaco o leader vadano accettate e difese senza alcun spirito critico. Per fortuna chi mi conosce sa bene la mia indipendenza intellettuale talvolta anche dal consorte consigliere PD Mortaruolo, figuriamoci dal proprio Sindaco. Insomma, hanno tirato in ballo l’assessore sbagliato per suffragare le proprie argomentazioni, e tacciare di isteria il PD cittadino laddove richiedeva solo un tavolo istituzionale di confronto. Da ultimo:  se davvero i dati erano così preoccupanti perché aprire le scuole per tre giorni e poi chiudere? Io credo che più che ai dati dell’Unità di crisi si guardi ai gruppi di WhatsApp delle mamme e ai commenti su Facebook, che in tempo di elezioni, è meglio assecondare”. 

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Il Pd sannita e irpino riuniti a Benevento per proposta programmatica: “Aree Interne attrici di un ribaltamento di paradigma”

Marco Staglianò 1 settimana fa

Schlein, Conte e il metodo Mastella

redazione 1 settimana fa

Aree interne, il 19 luglio la conferenza programmatica del Pd a Benevento

redazione 2 settimane fa

Scuole dell’Irpinia e del Sannio in prima linea per la cultura del dono: in gara al contest #DonareMiDona 2025

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Ospedale San Pio, a rischio chiusura l’ambulatorio TAO. I sindacati scrivono al prefetto e chiedono incontro

redazione 5 ore fa

Rione Libertà senza guardia medica, Abbate e De Longis: ‘Dov’è la Casa di Comunità promessa da Mastella?’

redazione 6 ore fa

Regionali, Martusciello (FI): “Bruco diventato crisalide, ora attendiamo farfalla. Centrodestra verso scelta candidato”

redazione 6 ore fa

La denuncia del WWF: oasi del “Lago di Campolattaro” minacciata da inquinamento e incuria

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Benevento, inaugurata l’area fitness al Viale Aldo Moro: benessere e sport nel cuore del Rione Pacevecchia

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 5 ore fa

Ospedale San Pio, a rischio chiusura l’ambulatorio TAO. I sindacati scrivono al prefetto e chiedono incontro

redazione 5 ore fa

Rione Libertà senza guardia medica, Abbate e De Longis: ‘Dov’è la Casa di Comunità promessa da Mastella?’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.