fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Il Telesi@ pensa ad un’ora da dedicare alla cura del benessere psicofisico degli studenti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il dibattito odierno sulla scuola mostra chiaramente come, in un momento storico caratterizzato dalla pandemia in atto, le si riconosca, attraverso la DaD, la funzione fondamentale di contatto con gli studenti e le loro famiglie. Tale contatto, di giorno in giorno, ripristina comunicazioni interrotte, riattiva energie, permette di continuare a formare ed esercitare il pensiero critico. La scuola – scrive Domenica Di Sorbo, dirigente scolastico dell’istituto ‘Telesi@” – è impegnata in un continuo processo di decodifica di messaggi e informazioni contrastanti provenienti dal web, attivando funzioni di codifica, di elaborazione personale, di promozione del valore della cultura, quale antidoto ad ogni forma di comunicazione distorta.

In questi processi il Telesi@ è particolarmente coinvolto, per l’elevato numero di studenti e famiglie a cui si rivolge, per la filosofia di fondo che caratterizza l’istituto, per il ruolo propulsivo che esercita sul territorio”.

La dirigente Domenica Di Sorbo e l’intera comunità del Telesi@ sono costantemente impegnati a ricercare ed attivare strategie in grado di fornire supporto agli studenti, non solo di tipo strumentale e organizzativo ma anche metodologico e psicopedagogico.

“In questa direzione va l’ultima sperimentazione in ordine di tempo, ossia la convocazione di un’assemblea di classe, nel corso della quale gli studenti hanno effettuato un’analisi dei punti di forza e di debolezza della didattica e delle interazioni tra i diversi attori del sistema Telesi@, proponendo suggerimenti in merito. Hanno discusso inoltre dell’eventualità di dedicare, nell’ambito del monte ore settimanale previsto, un’ora alla cura del benessere psicofisico, finalizzata a potenziare la condizione di equilibrio tra mente e corpo, funzionale alla costruzione di una buona autostima, di relazioni solide e alla gestione di eventi ansiogeni.

L’obiettivo di stimolare e attivare risorse e risposte nel gruppo classe appare raggiunto, vista la varietà e la qualità delle proposte che sono pervenute. Il protagonismo degli studenti nel processo di costruzione della conoscenza – conclude la dirigente – offre in ogni caso la possibilità ai docenti di approfondire il dialogo con le classi, analizzando aspetti comportamentali, modalità organizzative e linguaggi che aprono ad una visione globale dello studente e della classe. Tutto questo è già una rivoluzione in atto”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Mastella: “Scuole aperte domani a Benevento, nessuna criticità emersa dai sopralluoghi”

redazione 1 settimana fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

redazione 1 settimana fa

Mastella: ‘Fake news su chiusura scuole martedì 28 ottobre, nessun provvedimento in tal senso’

redazione 1 settimana fa

Terremoto in Irpinia, scuole chiuse in diversi comuni del Sannio

Dall'autore

redazione 4 minuti fa

L’airolano Salvatore Ruggiero primo oboe al concerto in Vaticano: l’indimenticabile emozione di suonare per il Papa con l’Orchestra Nazionale

redazione 1 ora fa

Gli studenti dell’I.I.S. Alberti-Virgilio al Giubileo del mondo educativo a Roma

redazione 2 ore fa

Lega a Sant’Agata de’ Goti: “Il Pronto Soccorso va riaperto prima del voto”

redazione 2 ore fa

Lo chef sannita Cesario Marrone insignito del prestigioso Collegium Cocorum

Primo piano

Gianrocco Rossetti 19 minuti fa

Regionali, Fico domani a Benevento: alla Biblioteca provinciale presenterà i suoi candidati Fiorillo e Piscitelli

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Regionali, Civico 22 sceglie il Pd: inizia un percorso comune anche verso le amministrative del 2027

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 4 novembre 2025

Alberto Tranfa 16 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content