fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Fragneto Monforte, al via i Progetti Utili alla Collettività. A svolgerli 20 beneficiari di reddito di cittadinanza

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La giunta comunale di Fragneto Monforte ha adottato, attraverso una delibera del 25 novembre scorso, le disposizioni in materia di “reddito di cittadinanza” e dato mandato ai responsabili dei Settori dell’ente per la predisposizione di Progetti Utili alla Collettiva, le cui attività dovranno essere individuate a partire dai bisogni e dalle esigenze della comunità, tenuto conto anche delle opportunità che le risposte a tali bisogni offrono in termini di crescita delle persone coinvolte.

I Puc riguarderanno gli ambiti del sociale, quelli culturali, ambientali e la tutela dei beni comuni e comporteranno un impiego lavorativo pari a 12 ore settimanali.

A tali progetti i beneficiari fragnetani del reddito di cittadinanza dovranno obbligatoriamente partecipare, pena la perdita del sussidio ad eccezione dei soggetti esentati in base alle disposizioni del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

“Fragneto Monforte – si legge in una nota del Comune – è tra i primissimi comuni della provincia di Benevento ed il primo del Distretto Tammaro/Fortore ad aver proceduto alla predisposizione dei PUC (Progetti di Utilità Collettiva), il cui obiettivo è di migliorare il livello di vivibilità dell’intera comunità, sviluppando una cultura rispettosa della cura della cosa pubblica.

I PUC, oltre ad essere un obbligo, rappresentano un’occasione di inclusione e crescita per i beneficiari e per la collettività: per i beneficiari, perché i progetti saranno strutturati in coerenza con le competenze professionali del beneficiario, con quelle acquisite anche in altri contesti ed in base agli interessi e alle propensioni emerse nel corso dei colloqui sostenuti presso il Servizio sociale del Comune; per la collettività, perché i PUC dovranno essere individuati a partire dai bisogni e dalle esigenze della comunità locale e dovranno intendersi come complementari, a supporto e integrazione rispetto alle attività ordinariamente svolte dai Comuni e dagli Enti pubblici coinvolti in un processo di inclusione; proprio l’inclusione è il centro focale di questo innovativo modo di ‘sostenere’ le persone più fragili ed escluse, attraverso una loro partecipazione attiva alla vita sociale anche quale possibilità di venire a conoscenza di opportunità e accrescere le proprie competenze.

Il reddito di cittadinanza prevede, infatti, che i beneficiari della misura economica (erogata dall’INPS) impegnino parte del loro tempo per rendersi utili alla collettività.

A Fragneto Monforte quindi, grazie ai PUC saranno impiegati nei prossimi mesi, in seguito alla preliminare fase di formazione sulla sicurezza sui luoghi di lavoro e visite mediche, circa 20 cittadini con la speranza che possano essere protagonisti di un’esperienza realmente formativa e lavorativamente inclusiva e l’effetto positivo di cui si può giovare l’intera comunità, attraverso l’impiego mirato di tante persone in progetti tesi al bene comune e all’interesse pubblico”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Fragneto Monforte lancia il premio ‘Maria Buonaguro – La Scuola è vita’ per i migliori neo diplomati

redazione 2 mesi fa

Toppa Infuocata, Simeone (FI): “Sulle strade e sulle ecoballe l’interrogazione di Cascone fa chiarezza. Ora Bonavitacola invii i tecnici”

redazione 3 mesi fa

Pianificazione Protezione Civile: fondi per i comuni di Fragneto Monforte, Fragneto l’Abate e Casalduni

Giammarco Feleppa 3 mesi fa

Fragneto Monforte riscrive la sua toponomastica: nuovi nomi per celebrare storia, cultura e identità locale

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Atti vandalici lungo corso Garibaldi, la condanna di Mastella: “Episodio disgustoso”

redazione 2 ore fa

Benevento, venerdì passa il Giro del Mediterraneo in Rosa. Da mezzogiorno numerose strade interdette al transito: ecco quali

redazione 3 ore fa

De Iapinis lancia l’appello per il 29 settembre: “Benevento onori i suoi impegni e non dimentichi i bombardamenti”

redazione 3 ore fa

‘Leggere in TIN’, al Fatebenefratelli avviato progetto della Neonatologia

Primo piano

Alberto Tranfa 32 minuti fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

La Lega sannita a Pontida nel weekend, Barone: “Le candidature alle regionali sono oggetto di attente valutazioni”

redazione 2 ore fa

Atti vandalici lungo corso Garibaldi, la condanna di Mastella: “Episodio disgustoso”

redazione 2 ore fa

Benevento, venerdì passa il Giro del Mediterraneo in Rosa. Da mezzogiorno numerose strade interdette al transito: ecco quali

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content