fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Il Movimento Piazza Commestibili presenta le proposte al sindaco per rilanciare il commercio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è appena concluso l’incontro tra la rappresentanza del comitato “Movimento Piazza Commestibili” ed il Sindaco Mastella, al quale è stato consegnato un documento contenente proposte immediatamente realizzabili per rendere, almeno in parte, più competitiva e vivibile la zona di riferimento. 

Durante l’incontro, il Sindaco, in contatto telefonico con il Dirigente di riferimento ha appreso che alcune problematiche riferite alla struttura di Piazza Commestibili potrebbero essere di pronta risoluzione, confermando ciò che il Comitato aveva prospettato.    

Il Comitato – nel documento stilato – ha focalizzato l’attenzione sulla regolamentare la sosta nelle aree adiacenti le attività commerciali, soprattutto dove non siano presenti i marciapiedi, per consentire alle attività di avere una maggiore visibilità ed un maggiore spazio di azione anche alla luce dell’utilizzo delle diverse forme di consegna e vendita dei prodotti incentivate dalle istituzioni per limitare il contagio da coronavirus.

Nel testo anche la richiesta di interventi con provvedimenti che sospendano il pagamento dei parcheggi in striscia blu: tale provvedimento già adottato da questa Amministrazione nell’ormai lontano mese di Marzo, oggi porterebbe un duplice vantaggio per la cittadinanza, tutelando la salute pubblica e nel contempo ottimizzando i tempi della sosta. Spazio anche all’esonero completo dei tributi TOSAP, TARI e ICP per il tempo della chiusura forzata. Le chiusure a singhiozzo degli esercenti – spiega il Comitato – hanno ormai completamente distrutto una economia cittadina già gravemente condizionata; il rinvio a Febbraio 2021 purtroppo non è sufficiente! Sappiamo bene che le conseguenze di tale momento di crisi si ripercuoteranno per un lungo periodo.

Queste le altre proposte: “Intervenire sulla rimodulazione dell’IMU per i locali commerciali, gli alberghi e le strutture similari quali B&B; Intervenire alla sistemazione ed abbellimento dell’area antistante l’abbandonato centro “Malies” in quanto, lo spazio antistante verte in uno stato di abbandono e di precarietà tale da far supporre che non ci sia interesse nemmeno per il decoro urbano, per non parlare dell’area retrostante dove nei mesi scorsi si è assistito ad una vandalizzazione delle barriere che delimitano gli ingressi, aumentando il rischio di infortuni per i passanti nonché, arrecando ulteriore degrado alla struttura. Basterebbero piccoli interventi quali la pulizia del verde cresciuto tra la pavimentazione, l’istallazione di alcune panchine, e la pulizia delle barriere che delimitano l’area cosiddetta “inagibile” per rendere considerevolmente più vivibile suddetta area;  Intervenire al ripristino dell’illuminazione pubblica soprattutto nelle zone servite da questo comitato, dove la sostituzione delle lampadine in led, avvenuta negli scorsi mesi, non offre la potenza necessaria a garantire la giusta visibilità nelle ore notturne. Si rammenta che alcune strade del quartiere sono completamente al buio, ed altre sono servite a stento; Intervenire con l’implementazione della segnaletica verticale e soprattutto orizzontale per consentire ai pedoni di potersi muovere in sicurezza, si rammenta che solo pochi giorni fa un anziano è stato travolto mentre attraversava in prossimità dell’incrocio di Via Gaetano Rummo con Via dei Mulini”.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Psr Campania, Mastella scrive a De Luca: “Serve proroga, a rischio oltre 200 aziende agricole, metà nel Sannio”

Gianrocco Rossetti 6 giorni fa

Regionali, Mastella ‘avvicinabile’ al centrodestra fa rumore: ma chi corteggia chi?

redazione 1 settimana fa

Traporti e abbonamento gratuito studenti, Mastella: “Da gennaio 2026 cesserà ingiusta esclusione dei fortorini”

redazione 1 settimana fa

Mastella ricorda Gianni Punzo: ‘Geniale e lungimirante, sue intuizioni furono spartiacque nell’economia del Sud’

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Parco Nazionale del Matese, le associazioni chiedono un incontro tecnico al Comitato di Gestione

redazione 9 ore fa

A Benevento un torneo di calcetto in segno di protesta durante Italia–Israele

redazione 11 ore fa

Due incidenti sulle strade sannite: cinque persone coinvolte ad Apollosa, frontale sull’Appia

redazione 12 ore fa

Regionali, Mastella: “Stop alla lunga guerra punica tra Fico e De Luca”

Primo piano

Marco Staglianò 18 minuti fa

Fico come Boniperti: vincere è l’unica cosa che conta

redazione 11 ore fa

Due incidenti sulle strade sannite: cinque persone coinvolte ad Apollosa, frontale sull’Appia

redazione 12 ore fa

Regionali, Mastella: “Stop alla lunga guerra punica tra Fico e De Luca”

redazione 13 ore fa

Telese Terme, rinnovato il direttivo della Pro Loco Telesia APS: eletto presidente Vittorio Mucciacciaro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content