FORMAT
Wg flash 24 del 2 dicembre 2020
Le principali notizie da Benevento e dal SannioAscolta la lettura dell'articolo
COVID, AL SAN PIO SONO 106 I RICOVERATI
Una buona notizia dall’ospedale ‘San Pio’: nella giornata di oggi non si sono registrati decessi nel nosocomio di Benevento a causa del covid. Una donna ultraottantenne della provincia di Caserta, invece, è deceduta nel reparto dedicato al coronavirus dell’ospedale “Fatebenefratelli”. Sono sette, infine, le persone dimesse: sono tutti residenti in provincia. Aumentano a 106 i pazienti positivi ricoverati nella struttura sanitaria di via Pacevecchia: novantaquattro sono della provincia beneventana.
SANNIO, ECCO COSA ACCADRÀ A NATALE
La pandemia non cancella lo spirito natalizio nel Sannio: sono diversi i comuni che hanno deciso di ricreare l’atmosfera della festa più attesa dell’anno attraverso l’installazione di luminarie e addobbi per i centri cittadini. L’obiettivo è quello di custodire la tradizione, anche se quest’anno, giocoforza, non si svolgeranno gli eventi caratteristici del Natale. L’orientamento di molti amministratori è stato quello di destinare somme per illuminare i luoghi principali dei paesi per non dimenticare il messaggio di speranza e fiducia che la festa porta con sé. Decisione diversa, invece, per Puglianello, che ha deciso di rinunciare alle luminarie e ai simboli della festa natalizia per destinare risorse a chi ha necessità, sostenendo le spese mediche specialistiche, le rate dei mutui, annullando la Tari ai commercianti e fornendo pacchi alimentari.
SCUOLA, 400 GENITORI SANNITI SCRIVONO A DE LUCA
“Gentilissimo Presidente, in qualità di genitori di numerosi alunni delle scuole della città di Benevento, appartenenti a diversi ordini e gradi, e chiediamo l’applicazione del piano di lavoro organizzato su una didattica mista, in presenza e a distanza secondo un equilibrato bilanciamento tra attività sincrone e attività asincrone”. Così in una lettera inviata al presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, quasi 400 genitori sanniti. “Ci sembra questo il momento più opportuno – concludono – per consentire il ricorso alla DDI a tutti quei genitori, comprensibilmente in apprensione per un’eventuale possibilità di contagio in ambito scolastico dei propri figli”.
COMUNALI, IL PD AL LAVORO PER LE INTESE
“La condizione farsesca dell’amministrazione comunale di Benevento impone la creazione di un’alternativa che si fondi su una visione lungimirante del capoluogo sannita e del ruolo che esso debba assumere e svolgere”. Così in una nota la segreteria provinciale del Partito Democratico di Benevento. “Al Movimento 5Stelle, ai partiti del Centro-Sinistra di Governo e all’essenziale mondo del Civismo e dell’Associazionismo cittadino – conclude il Pd – il compito di ‘dare forma e gambe’ a questa sfida. Definiamo, insieme e da subito, un percorso chiaro, plurale, trasparente e inclusivo”.
ROCCA SI LAVORA ALLA VALORIZZAZIONE DELLA CERAMICA
Incontro alla Rocca dei Rettori con gli artigiani ceramisti e gli amministratori di Cerreto Sannita e San Lorenzello, le due confinanti città, culla e simbolo di questa straordinaria eccellenza sannita conosciuta ed apprezzata a livello internazionale. Nel corso del vertice sono state discusse alcune ipotesi di lavoro e le istituzioni, insieme agli artigiani, si sono impegnate ad individuare un percorso di valorizzazione della storica produzione artigianale locale.